Il card. Zen non condivide le critiche al Vaticano II e invita a rileggere attentamente il discorso inaugurale di Giovanni XXIII per capirne l’insegnamento autentico. È assolutamente vero che nell’allocuzione roncalliana c’è tutto il Vaticano II, ma non è la soluzione al problema, bensì il problema stesso.
Tag: Joseph Zen
Cina, vergogna e tradimento: i vescovi di regime accettati non sono due ma sette
Il grido di allarme sollevato dal cardinale Zen, riguardo “l’invito” rivolto dal Vaticano a due vescovi cattolici di cedere il posto a due vescovi collaboratori del regime, ha provocato una reazione stizzita da parte della Segreteria di Stato. Forse si aspettavano di farla franca, ma Zen non è tipo che si può liquidare come fanno di solito, con un’alzata di spalle.
L’appello del card. Zen: “Il Vaticano non svenda la Chiesa ai comunisti cinesi”
Un appello doloroso perché la Santa Sede “non svenda (al regime di Pechino, ndr) la Chiesa fedele in Cina”. Lo ha lanciato il cardinal Joseph Zen, nell’omelia della messa di suffragio per Pietro Wei Heping, sacerdote della Chiesa sotterranea (fedele al Vaticano) morto in circostanze misteriose.
Continua a leggere “L’appello del card. Zen: “Il Vaticano non svenda la Chiesa ai comunisti cinesi””
Accordo Cina-Vaticano, Zen svela l’inganno di Pechino
Il cardinale e arcivescovo emerito di Hong Kong Joseph Zen è tornato a criticare con fermezza le trattative tra il Vaticano e il Governo cinese per un accordo sul reciproco riconoscimento della Chiesa sotterranea fedele a Roma e la Chiesa patriottica controllata da Pechino. “Sia le elezioni e sia la conferenza episcopale sono false perché il Papa non può dire per sempre di no ai vescovi suggeriti”.
Continua a leggere “Accordo Cina-Vaticano, Zen svela l’inganno di Pechino”