Zen, un cardinale eminente, ma non molto prudente. Perché il porporato cinese sbaglia ad attaccare la critica al Vaticano II.
Continua a leggere “L’equivoco del card. Zen sul Vaticano II”
Zen, un cardinale eminente, ma non molto prudente. Perché il porporato cinese sbaglia ad attaccare la critica al Vaticano II.
Continua a leggere “L’equivoco del card. Zen sul Vaticano II”
Accordi Cina-Vaticano: per la rivista dei gesuiti americani, America, può essere una buona notizia. Per i cattolici cinesi di Hong Kong, estensori di una lettera aperta “ai vescovi di tutto il mondo” e per il cardinal Joseph Zen, un accordo oggi, a queste condizioni, è invece un disastro.
Continua a leggere “I cattolici cinesi al Vaticano: no ad accordi col regime comunista”
Spirito di resistenza e amore alla Chiesa.
Continua a leggere “La resistenza è dettata dalla fedeltà, non dalla disobbedienza”
Un comunicato della Sala Stampa e un’intervista del cardinale Parolin sul caso della nomina dei vescovi in Cina, censurano il cardinale Zen e confermano che la Santa Sede sta concedendo tutto al regime comunista per la nomina dei vescovi e considerando un ostacolo la Chiesa clandestina. Una brutta svolta.
Continua a leggere “La lunga marcia vaticana verso la resa alla Cina”