
Fin dagli albori del suo pontificato, papa Francesco ha usato molto il termine “sinodalità”. Inizialmente qualcuno, anche presso la Sala Stampa, pensava che si trattasse di un lapsus e che il Papa si riferisse alla “collegialità”. È vero che qualche volta, specialmente quando parla a braccio, si lascia sfuggire qualche parola di troppo, soprattutto con […]

Dal colloquio (informale ma non troppo) che papa Francesco ha avuto con Luciano Fontana e Fiorenza Sarzanini (rispettivamente direttore e vice-direttrice del Corriere della Sera) si rilevano le stesse luci — troppo poche — e ombre — troppe — che caratterizzano il suo pontificato. Le nostre risposte — a questo colloquio — sono accompagnate anche […]

Il grande Santo Dottore della Chiesa Roberto Bellarmino afferma che è lecito resistere al Romano Pontefice quando egli sbaglia nell’esercizio delle sue funzioni, ma non è mai permesso calunniarlo oppure oltraggiarlo, pena il castigo divino.

«Ricordiamo che, secondo un’antica tradizione, l’Apostolo Tommaso evangelizzò prima la Siria e la Persia (così riferisce già Origene, riportato da Eusebio di Cesarea, Hist. eccl. 3, 1) poi si spinse fino all’India occidentale (cfr Atti di Tommaso 1-2 e 17ss), da dove infine raggiunse anche l’India meridionale. ». (Benedetto XVI, Udienza generale, 27 settembre 2006). La Chiesa che nasce dall’attività […]

Nel mentre formuliamo i nostri più fraterni Auguri per un fruttuoso Santo Triduo e una Santa Pasqua, ci uniamo anche con tutta la Chiesa per gli Auguri di un Buon Genetliaco a Benedetto XVI che Sabato Santo, 16 aprile, compirà 95 anni.