Opzione preferenziale per i protestanti pentecostali

Il minimo che si possa dire della famigerata “opzione preferenziale per i poveri”, originariamente proposta dalla teologia della liberazione e oggi proposta da Papa Francesco, è che si è dimostrata un disastro pastorale. In America Latina i fedeli stanno abbandonando la Chiesa a fiumi andando a ingrossare le fila delle sette protestanti pentecostali.

Continua a leggere “Opzione preferenziale per i protestanti pentecostali”

Nuovo patto delle Catacombe: compimento del Vaticano II?

Il testamento segreto del Concilio Vaticano II è divenuto pubblico e ufficiale. Il 20 ottobre 2019 nelle Catacombe di Domitilla è stato solennemente rinnovato il “Patto per una Chiesa serva e povera” stipulato il 16 novembre 1965, in quello stesso luogo, da quarantadue padri conciliari, qualche settimana prima della conclusione dell’assise.

Continua a leggere “Nuovo patto delle Catacombe: compimento del Vaticano II?”

La Compagnia di Gesù allo sbando. L’atto d’accusa di un grande gesuita

Che la Compagnia di Gesù non sia più fedele allo “spirito” del suo fondatore, Sant’Ignazio di Loyola, è stato riconosciuto persino da un insospettabile gesuita che ha aderito alla “svolta”.

Continua a leggere “La Compagnia di Gesù allo sbando. L’atto d’accusa di un grande gesuita”

No, Oscar Romero non è un martire della fede

Il vescovo Oscar Romero, canonizzato da papa Francesco, non venne ucciso dai comunisti perché era cattolico, ma venne ucciso da un (sedicente) cattolico che lo considerava comunista.

Continua a leggere “No, Oscar Romero non è un martire della fede”