I superiori generali degli istituti apostolici che celebrano esclusivamente il Santo Sacrificio della Messa secondo la forma tradizionale del rito romano si riuniranno la prossima settimana per discutere il nuovo decreto di papa Francesco che limita l’uso antico della sacra liturgia.
Continua a leggere “Traditionis custodes. I superiori degli istituti tradizionali faranno il punto”Tag: João Braz de Aviz
Abbé Barthe: l vescovi italiani e alcuni cardinali dietro il Traditionis custodes
Il sacerdote francesce Claude Barthe sa chi sono tutti i coinvolti nella decisione che ha portato all’editto papale contro la Messa tradizionale. E adesso rivela (avvalorato da più fonti) che i vescovi italiani, e un paio di cardinali italiani in Curia, furono all’origine e la forza motrice dietro questo documento.
Continua a leggere “Abbé Barthe: l vescovi italiani e alcuni cardinali dietro il Traditionis custodes”Lettera sulla vita consacrata, ideologica come la Fratelli tutti
La recente lettera della Congregazione per la Vita Consacrata ribalta il fine che orienta la consacrazione verginale e religiosa, che è la ricerca di Dio. Il documento propone invece l’ideologia di una fratellanza orizzontale, dove Gesù Cristo è un optional o al più un utile mezzo, nel solco dell’enciclica Fratelli tutti, più volte citata e proposta come modello.
Continua a leggere “Lettera sulla vita consacrata, ideologica come la Fratelli tutti”Nuovo patto delle Catacombe: compimento del Vaticano II?
Il testamento segreto del Concilio Vaticano II è divenuto pubblico e ufficiale. Il 20 ottobre 2019 nelle Catacombe di Domitilla è stato solennemente rinnovato il “Patto per una Chiesa serva e povera” stipulato il 16 novembre 1965, in quello stesso luogo, da quarantadue padri conciliari, qualche settimana prima della conclusione dell’assise.
Continua a leggere “Nuovo patto delle Catacombe: compimento del Vaticano II?”
Monache sull’orlo di una crisi di nervi… o di vocazione??
… dietro ogni facciata di bontà e buoni propositi, si cela in verità quell’apatia alla vera e sana Vita religiosa, invitandoci a meditare il monito paolino: “Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa, gli uomini si circonderanno di maestri secondo le proprie voglie, rifiutando di dare ascolto alla verità per volgersi alle favole…” (2Tim 4, 3-4)
“Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa, gli uomini si circonderanno di maestri secondo le proprie voglie, rifiutando di dare ascolto alla verità per volgersi alle favole…” (2Tim.4,3-4)
Molti di voi conosceranno “Sister Act“…. (che in italiano suona come – Suora in azione), il film cult del 1992 con la bravissima Whoopi Goldberg, Harvey Keitel, Maggie Smith, Kathy Najimy… “UNA SVITATA IN ABITO DA SUORA“… La trama fu avvincente perché, in definitiva, si trattava di compiere un’opera buona e Deloris appunto, deve vivere sotto copertura per arrivare sana e salva ad un processo dove deve testimoniare la verità…
View original post 4.292 altre parole
Rivoluzione in convento, Braz de Aviz: “Cambieremo l’abito e come pregare”
Il programma del cardinale Braz de Aviz, presidente della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata: «Un certo modo di pregare, un modo di vestire devono cambiare». In fondo è tutto coerente: ogni rivoluzione deve fare l’uomo nuovo ed eliminare quelli che resistono.
Continua a leggere “Rivoluzione in convento, Braz de Aviz: “Cambieremo l’abito e come pregare””
Il Vaticano di Bergoglio ha distrutto un altro ordine religioso
Il Vaticano rimprovera alle religiose francesi della Congregazione delle Piccole Sorelle di Maria una pratica troppo rigida, un abito troppo tradizionale e di pregare troppo.
Continua a leggere “Il Vaticano di Bergoglio ha distrutto un altro ordine religioso”
Un’altra vaticana: la verginità non è più una virtù
Fa discutere un documento vaticano sulle vergini consacrate.
Continua a leggere “Un’altra vaticana: la verginità non è più una virtù”
In arrivo un’ondata di “misericordia” anche per gli Araldi del Vangelo
Dopo i Francescani dell’Immacolata e i missionari del Verbo Incarnato, la Congregazione per la vita consacrata è pronta a mandare un visitatore apostolico anche dagli Araldi del Vangelo, realtà fondata da un discepolo di Plinio Correa de Oliveira. I motivi non sono chiari. Però hanno in comune con le altre associazioni clericali nel mirino, tre punti: legati alla tradizione, ricchi di vocazioni e con in dote molti beni.
Continua a leggere “In arrivo un’ondata di “misericordia” anche per gli Araldi del Vangelo”
Suore americane “eretiche”: «Va tutto bene»
Presentato dopo sei anni di indagine il giudizio della Santa Sede sugli istituti religiosi femminili negli Usa. Nessun provvedimento, solo dialogo, anche con quegli istituti che si sono rifiutati di accogliere la visitatrice apostolica. È forse anche un messaggio alla Congregazione per la Dottrina della Fede, che sta conducendo un’altra indagine sulla più vasta associazione di religiose, che seguono tesi «opposte alla rivelazione cristiana».
di Matteo Matzuzzi
Continua a leggere “Suore americane “eretiche”: «Va tutto bene»”