Antiebraismo cattolico e papale. L’allarme del rabbino Laras

Quando il rabbino Laras scrive di un “marcionismo” che oggi affiora sempre più insistente, fa riferimento alla corrente che dal teologo greco del II secolo Marcione fino ai giorni nostri contrappone il Dio geloso, legalista, guerriero dell’Antico Testamento al Dio buono, misericordioso, pacifico del Nuovo Testamento, e quindi, di conseguenza, gli ebrei seguaci del primo ai cristiani seguaci del secondo. Non solo. Laras fa cenno a papa Francesco come a uno che perpetua questa contrapposizione.

Continua a leggere “Antiebraismo cattolico e papale. L’allarme del rabbino Laras”