Che cosa ha in mente Papa Francesco?

Perché spesso appare uno scollamento tra le sue parole e le sue azioni?

Continua a leggere “Che cosa ha in mente Papa Francesco?”

Prove di Sinodo all’insegna del “vietato vietare”

Superare le divisioni e le contrapposizioni nella Chiesa creando uno spazio dove tutti possano trovare il loro posto. È questo l’approccio che viene proposto con insistenza in preparazione al Sinodo, come dimostra la recente conferenza a Bologna di Timothy Radcliffe, il domenicano pro-LGBT chiamato a predicare gli esercizi spirituali di apertura. Ma è anche la posizione più vicina al ritratto dell’Anticristo tratteggiato da Vladimir Solov’ev.

Continua a leggere “Prove di Sinodo all’insegna del “vietato vietare””

La squadra di Francesco al comando della Chiesa. Tutta di gesuiti

Proprio ora che ha perso in pochi decenni una buona metà dei suoi effettivi, la Compagnia di Gesù è assurta ai vertici di comando della Chiesa cattolica come mai in passato.

Continua a leggere “La squadra di Francesco al comando della Chiesa. Tutta di gesuiti”

Il sinodo del Lussemburgo: la Chiesa “apra” all’omosessualità

Anche i partecipanti al Sinodo sulla sinodalità in Lussemburgo hanno espresso che “la Chiesa deve riconoscere i suoi errori e mettersi in discussione”.

Continua a leggere “Il sinodo del Lussemburgo: la Chiesa “apra” all’omosessualità”

Segni scorraggianti per il sinodo sulla sinodalità

Il sinodo sulla sinodalità rischia di diventare un progetto di un infruttuoso guardarsi fissamente l’ombelico.

Continua a leggere “Segni scorraggianti per il sinodo sulla sinodalità”

Il card. Pell bacchetta i confratelli Hollerich e Bätzing

In una dichiarazione rilasciata all’agenzia televisiva cattolica tedesca K-TV l’11 marzo 2022, il cad. George Pell ha chiesto alla Congregazione per la Dottrina della Fede di “intervenire e pronunciare un giudizio” sui commenti fatti dal cardinale Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lusemburgo, e dal vescoovo Georg Bätzing, presidente della Conferenza episcopale tedesca.

Continua a leggere “Il card. Pell bacchetta i confratelli Hollerich e Bätzing”

Se il prossimo conclave vorrà un secondo Francesco, ecco il nome e il programma

Nella rosa di cardinali che Francesco vedrebbe bene come suoi successori c’è un nome nuovo, balzato rapidamente in testa alla classifica. È quello del cardinale gesuita Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo.

Continua a leggere “Se il prossimo conclave vorrà un secondo Francesco, ecco il nome e il programma”

Semeraro & Co., la lobby gay alla conquista di San Pietro

Alla faccia di chi ancora vuole credere che non sia a favore delle unioni civili, papa Francesco tira dritto e tra i nuovi cardinali ne sceglie ben tre noti per le loro posizioni apertamente a favore, non solo delle unioni civili, ma della legittimazione dell’omosessualità.

Continua a leggere “Semeraro & Co., la lobby gay alla conquista di San Pietro”