Verità tribali, sinodalità e insegnamento della Chiesa

Il pensiero cattolico classico presuppone due cose di cui la modernità dubita, se non dispera: che la ragione di tutti gli esseri umani sia ordinata verso la verità e che la verità sia raggiungibile.

Continua a leggere “Verità tribali, sinodalità e insegnamento della Chiesa”

Il nuovo Sinodo è una rivoluzione?

Fin dall’inizio del suo pontificato, Papa Francesco ha dato al processo sinodale una priorità assoluta.

Continua a leggere “Il nuovo Sinodo è una rivoluzione?”

Ora chiamatelo Sinodo dei Vescovi e di altri eletti

Un Sinodo dei vescovi che non è formato da componenti che sono solo vescovi, che Sinodo dei vescovi è?

Continua a leggere “Ora chiamatelo Sinodo dei Vescovi e di altri eletti”

Se votano anche i laici non è più il Sinodo “dei Vescovi”

Cambiano le carte in tavola a processo sinodale in corso: quote rosa e quote laiche snaturano di fatto l’organismo istituito da San Paolo VI e normato dal diritto canonico. E se è chiaro dove si vuole andare a parare, tiriamo però un sospiro di sollievo: un’assemblea così ridefinita non “fa” magistero.

Continua a leggere “Se votano anche i laici non è più il Sinodo “dei Vescovi””

E il sinodo dei vescovi divenne il sinodo tedesco…

Papa Francesco ha approvato la partecipazione di laici con diritto di voto al Sinodo sulla sinodalità. Il Cammino sinodale tedesco è sempre più vicino.

Continua a leggere “E il sinodo dei vescovi divenne il sinodo tedesco…”

L’insegnamento della Chiesa sul sesso è “ancora nei pannolini?”

Papa Francesco, invece di condannare l’insegnamento della Chiesa sul sesso, come ancora “in fasce”, dovrebbe proclamarlo come l’unica via per la realizzazione della persona.

Continua a leggere “L’insegnamento della Chiesa sul sesso è “ancora nei pannolini?””

Tutti i peccatori sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri

Il porporato lussemburghese Hollerich, gesuita, minimizza gli atti omosessuali per timore di discriminare. Così facendo discrimina tutti gli altri: perché sdoganare sempre e solo alcuni peccati e non tutti gli altri?

Continua a leggere “Tutti i peccatori sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”

Segni scorraggianti per il sinodo sulla sinodalità

Il sinodo sulla sinodalità rischia di diventare un progetto di un infruttuoso guardarsi fissamente l’ombelico.

Continua a leggere “Segni scorraggianti per il sinodo sulla sinodalità”

Omoeresia, tutti gli errori del card. Hollerich

In un’intervista alla KNA, Hollerich fa diverse dichiarazioni sull’omosessualità, auspicando un cambiamento di dottrina. Ma il cardinale sbaglia. E dimentica che l’insegnamento della Chiesa si fonda sulla morale naturale e che c’è piena concordanza tra Antico e Nuovo Testamento nel giudicare negativamente la condizione e gli atti omosessuali.

Continua a leggere “Omoeresia, tutti gli errori del card. Hollerich”