Immigrazione, il vescovo di Mosul: “L’islam usa i migranti per invadere l’Europa”

«Tra gli immigrati che dalla Siria cercano di raggiungere l’Europa attraverso la Turchia ci sono migliaia di jihadisti infiltrati». Ad affermarlo è Najib Mikhael Moussa, arcivescovo di Mosul dal 2018.

Continua a leggere “Immigrazione, il vescovo di Mosul: “L’islam usa i migranti per invadere l’Europa””

La diocesi di Bergamo si è già islamizzata

Per la festa islamica odierna di Eid Al-Adha, il direttore dell’Ufficio della diocesi di Bergamo per il dialogo interreligioso ha scritto ai parroci invitandoli a dare sostegno ai fedeli musulmani per poter celebrare la festività. Anche la Bibbia viene manipolata per valorizzare la ricorrenza islamica. È una forma di clericalismo estremo, un rovesciamento della missione della Chiesa.

Continua a leggere “La diocesi di Bergamo si è già islamizzata”

Prima Santa Sofia, dopo San Pietro… passando per Abu Dhabi

L’annuncio del presidente turco Erdogan secondo cui la basilica di Santa Sofia, attualmente museo, sarà trasformata in moschea, ha un grave significato simbolico. Papa Francesco si è detto addolorato per questa decisione: ma questi sono anche i frutti della politica di Abu Dhabi, con la quale il Vaticano tende la mano all’Islam ottenendone in cambio schiaffoni.

Continua a leggere “Prima Santa Sofia, dopo San Pietro… passando per Abu Dhabi”

Francesco in Marocco ha rilanciato la “Chiesa aperta”

Dialogo interreligioso, tutela dei migranti e dell’ambiente: questi i temi principali trattati da papa Francesco nel viaggio apostolico in Marocco, il 28° del suo pontificato. Il Pontefice ha ricordato l’incontro di san Francesco con il sultano ed esortato a seminare “futuro e speranza non con la violenza, né con l’odio” ma “con la forza della compassione riversata sulla Croce”.

Continua a leggere “Francesco in Marocco ha rilanciato la “Chiesa aperta””

Vogliamo diventare “chrislamisti”?

Si avvicinano i due viaggi di Francesco negli Emirati Arabi Uniti e in Marocco e torna, implacabile, la retorica del dialogo, che utilizza in modo strumentale la visita di san Francesco al sultano al-Malik al-Kāmil, avvenuta a Damietta ottocento anni fa, nel 1219.

Continua a leggere “Vogliamo diventare “chrislamisti”?”

Padre Samir Khalil Samir: moschea sul terreno della Chiesa? Una follia

Un cavallo di Troia fatto entrare con l’arma della buona fede e dell’ignoranza sull’Islam da parte dei vescovi. L’islamologo di fama internazionale Samir Khalil Samir, gesuita, boccia senza appello la decisione della diocesi di Firenze di vendere all’UCOII il terreno su cui costruire la moschea: “Non si riflette sui finanziamenti che arrivano dall’Arabia e sul fatto che per l’islam non si torna indietro. Così ripeteranno lo stesso schema con altre diocesi in Italia”. L’appello ai vescovi: “Ascoltate i cristiani convertiti per conoscere il loro martirio quotidiano e per sapere che cosa è l’islamismo”. “La visione di Giovanni Paolo II? Quella di Firenze è una delle tappe della conquista, che si attua lentamente, senza che ce ne accorgiamo”.

Continua a leggere “Padre Samir Khalil Samir: moschea sul terreno della Chiesa? Una follia”

Stemo allo sparecchià!

Il Riassunto del lunedì di Campari&DeMaistre. In attesa dei risvegli dei cardinali superstiti dei dubia, la giovinezza cattolica inscena balletti scatenati in chiesa, mentre riceve il sacramento della confermazione (che renderebbe soldati di Cristo, ma vabbé).

Continua a leggere “Stemo allo sparecchià!”

Manchester, sindaco musulmano impone la preghiera musulmana all’inizio del consiglio comunale

EVVAI!!!! 🤔 Inghilterra: il nuovo sindaco musulmano di Oldham (Manchester) impone la preghiera musulmana all’inizio del Consiglio Comunale…. e i presenti di cui si presume molti BATTEZZATi, tacciono…. ed anzi si sottomettono…. aveva ragione il Sultano dopo la battaglia di Vienna: quando il suo generale gli disse di ritentare l’attacco, il Sultano spaventato DALLA VERA FEDE dei Cristiani, profetizzò: “NO! Ritenteremo la conquista quando i Cristiani avranno abbandonato il loro Dio…”.

Monsignor Liberati: “Riforma protestante dono dello Spirito Santo? Sconcertante”

Intervista a tutto campo de La Fede Quotidiana a monsignor Carlo Liberati, arcivescovo emerito di Pompei.

Continua a leggere “Monsignor Liberati: “Riforma protestante dono dello Spirito Santo? Sconcertante””

Intervista al vescovo polacco Muszyński: “La dottrina non può cambiare, papa Francesco chiarisca l’Amoris laetitia”

Monsignor Henryk Muszyński, arcivescovo emerito di Gniezno e primate emerito della Polonia, in quest’intervista a La Fede Quotidiana affronta vari temi, tra cui l’Amoris laetitia e l’islamizzazione dell’Europa.

Continua a leggere “Intervista al vescovo polacco Muszyński: “La dottrina non può cambiare, papa Francesco chiarisca l’Amoris laetitia””