Inter-comunione? Il no non definitivo di papa Francesco

Papa Francesco blocca il documento dei vescovi tedeschi a favore dell’inter-comunione. Il testo integrale della lettera scritta dal prefetto della CDF. Purtroppo questo giusto NO è dettato da motivi sbagliati.

Continua a leggere “Inter-comunione? Il no non definitivo di papa Francesco”

Comunione ai protestanti. La bomba è scoppiata in Germania, ma sconvolge tutta la Chiesa

“Se l’Eucaristia è veramente il segno e lo strumento dell’unità ecclesiale, allora, se cambiamo le condizioni della Comunione, non ridefiniamo di fatto chi e che cosa è la Chiesa?”, domanda mons. Charles J. Chaput, arcivescovo di Filadelfia, intervenendo sulla sconvolgente questione dell’inter-comunione.

Continua a leggere “Comunione ai protestanti. La bomba è scoppiata in Germania, ma sconvolge tutta la Chiesa”

Muller e Schneider contro la deriva omoeretica dei confratelli

Aumenta il numero dei vescovi che per motivi ideologici e di carrierismo cedono all’omoeresia partecipando a “veglie” anti-omofobia o addirittura “benedicendo” coppie dello stesso sesso. Il card. Muller, prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, e mons. Schnider, vescovo ausiliare di Astana (Kazakistan), non ci stanno e non esistano a condannare severamente l’atteggiamento dei confratelli.

Continua a leggere “Muller e Schneider contro la deriva omoeretica dei confratelli”

Intercomunione, Kasper trucca le carte

In un’intervista il cardinale Kasper rilancia la posizione dei vescovi tedeschi favorevoli all’inter-comunione con i protestanti. Cita un documento conciliare e due documenti di Giovanni Paolo II. Ma guarda caso, quelle di Kasper sono citazioni forzate e stravolte nel significato.

Continua a leggere “Intercomunione, Kasper trucca le carte”

Quelli che… l’Eucarestia è mia e me la gestisco io

Allarme massimo nella Chiesa. Ma Francesco lo lascia suonare a vuoto.

Continua a leggere “Quelli che… l’Eucarestia è mia e me la gestisco io”

Pastori infedeli e malvagi, giù le mani dall’Eucarestia!

A stupire non deve essere il duro intervento del cardinale Eijk, piuttosto il silenzio di tanti vescovi e cardinali sulla fuga in avanti dei vescovi tedeschi sull’inter-comunione, iniziativa che va a toccare il cuore della Rivelazione cristiana.

Continua a leggere “Pastori infedeli e malvagi, giù le mani dall’Eucarestia!”

Quelle parole che fanno tremare

Inutile nasconderlo. Queste parole del cardinale Willem Jacobus Eijk, arcivescovo di Utrecht e primate olandese, fanno tremare. Sua Eminenza parla apertamente di apostasia e non lo fa sulla base di vaghe considerazioni, ma di un fatto concreto.

Continua a leggere “Quelle parole che fanno tremare”

In principio era l’azione: il legame tra Amoris Laetitia e l’intercomunione con gli Evangelici

Cooperatores Veritatis

E se la Comunione ai divorziati risposati civilmente — rei dei peccati mortali di adulterio e concubinato — fosse un “cavallo di Troia” per giungere all’inter-comunione? Pubblichiamo un’ottima interessante riflessione di Don Alfredo Maria Morselli in cui dimostra l’evidente legame fra Amoris Laetitia e l’inter-comunione con gli Evangelici.

View original post 3.048 altre parole

Germania-Santa Sede, pericoloso dialogo sull’Eucarestia

È stata una lunga giornata di lavori quella tra la delegazione della Conferenza episcopale tedesca e quella vaticana per discutere dell’inter-comunione, che i vescovi tedeschi hanno approvato a maggioranza per i coniugi protestanti sposati con cattolici. Nella delegazione vaticana si nota l’esclusione del cardinale Robert Sarah, forse per le sue posizioni chiaramente contrarie.

Continua a leggere “Germania-Santa Sede, pericoloso dialogo sull’Eucarestia”

Un cardinale, sette vescovi e quattro nuovi “dubia”. Questa volta sull’inter-comunione

Sabato 28 aprile papa Francesco ha ricevuto in udienza il prefetto della congregazione per la dottrina della fede e il segretario della medesima congregazione. È ragionevole immaginare che abbiano parlato dello scontro in atto tra i vescovi della Germania riguardo alla cosiddetta inter-comunione.

Continua a leggere “Un cardinale, sette vescovi e quattro nuovi “dubia”. Questa volta sull’inter-comunione”