Comunione, ecco dove Coccopalmerio travisa i testi

Il Cardinale Coccopalmerio ha risposto alla critica che avevamo mosso alla sua intervista nella quale apriva alla Comunione ai protestanti, oltre i limiti definiti dal Diritto Canonico. Ma travisa i testi. Come spiegava infatti Benedetto XVI l’amministrazione dell’Eucaristia non può dipendere solo dal desiderio della persona che la richiede. Ecco la prima parte delle nostre controdeduzioni.

Continua a leggere “Comunione, ecco dove Coccopalmerio travisa i testi”

Coccopalmerio saccheggia i testi della Chiesa

In un’intervista il cardinale Coccopalmerio, presidente emerito del Pontificio consiglio per i testi legislativi, spiega perché sarebbe possibile che il coniuge protestante, sposato con un cattolico, possa ricevere l’Eucaristia “ogni volta che i due coniugi partecipano insieme alla santa messa”. Saccheggiare i testi del Magistero, decurtarli, manipolarli, minimizzare la fede della Chiesa: siamo certi che sia questa la via dell’ecumenismo?

Continua a leggere “Coccopalmerio saccheggia i testi della Chiesa”

La via tedesca al sovvertimento della Chiesa

Una conversazione con un prelato americano fa scoprire le analogie tra la strategia del cardinale Marx in Germania e quanto accaduto negli Stati Uniti con la creazione di gruppi cattolici a favore dell’aborto. Ma qui la strategia punta dritto al cuore della Chiesa: l’Eucarestia.

Continua a leggere “La via tedesca al sovvertimento della Chiesa”

Intercomunione, basta tradimenti

Il caso del sussidio “anonimo” dei vescovi tedeschi sulla possibilità di dare la comunione ai protestanti sposati con cattolici, mette in rilievo la spiccata tendenza dei vescovi tedeschi ad andare per loro conto. Ma anche i segnali contraddittori che arrivano da Roma. Che ora deve decidere in modo chiaro.

Continua a leggere “Intercomunione, basta tradimenti”

Inter-comunione? In Germania ogni diocesi fa come vuole

Da quando papa Francesco ha detto che può essere permessa “in casi speciali” la Comunione ai protestanti sposati con cattolici, i vescovi tedeschi, con gran zelo, hanno agito di testa loro. Nelle diocesi di Paderborn e Wurzburg, ad esempio, i protestanti possono accostarsi al sacramento della Comunione per ragioni che cambiano da una diocesi all’altra. Ed ecco a voi la nuova Babele.

Continua a leggere “Inter-comunione? In Germania ogni diocesi fa come vuole”

Intercomunione, fuga in avanti di fronte al fatto compiuto

L’arcivescovo di Paderborn, Hans-Josef Becker, ha affermato che i protestanti sposati con cattolici potrebbero ricevere l’Eucarestia in seguito a un periodo di discernimento. Una fuga in avanti e un tentativo di far trovare Roma e il resto della Conferenza episcopale tedesca di fronte a un fatto compiuto.

Continua a leggere “Intercomunione, fuga in avanti di fronte al fatto compiuto”

Francesco l’imperscrutabile. Che quando frena accelera

Sono almeno tre, quest’anno, i dietrofront che Francesco ha compiuto su questioni cruciali, sempre però senza far capire se definitivi e sinceri, visto quello che ha detto e fatto prima e dopo le apparenti retromarce.

Continua a leggere “Francesco l’imperscrutabile. Che quando frena accelera”

Inter-comunione, Bergoglio sta con R. Marx & Co.

Nessuna “frenata” sulla Comunione data ai protestanti con un coniuge cattolico. I vescovi tedeschi pubblicano le contestate linee guida pur senza firmarle, cogliendo al balzo le parole di via libera pronunciate dal Papa la scorsa settimana.

Continua a leggere “Inter-comunione, Bergoglio sta con R. Marx & Co.”

Attacco al sacerdozio, attacco all’Eucarestia

Senza Eucaristia non c’è la Chiesa. Per questo quelli che vogliono annientare la Chiesa cattolica (o cambiarla dall’interno), cercano di distruggere l’Eucarestia. E non c’è modo di migliore di distruggere l’Eucarestia che quello di rovinare il sacerdozio.

Continua a leggere “Attacco al sacerdozio, attacco all’Eucarestia”

Vescovi coraggiosi stoppano l’inter-comunione

E alla fine i sette vescovi tedeschi che si sono opposti all’approvazione del sussidio pastorale sulla comunione ai protestanti coniugi di cattolici nelle coppie miste hanno avuto ragione. La CDF, per bocca di papa Francesco, ha fermato il progetto di inter-comunione “perché non è maturo”. Una decisione giusta presa per motivi sbagliati. Ma l’iniziativa è stata bloccata grazie al coraggio e alla franchezza di un pugno di presuli.

Continua a leggere “Vescovi coraggiosi stoppano l’inter-comunione”