Il Vaticano di Bergoglio ha distrutto un altro ordine religioso

Il Vaticano rimprovera alle religiose francesi della Congregazione delle Piccole Sorelle di Maria una pratica troppo rigida, un abito troppo tradizionale e di pregare troppo.

Continua a leggere “Il Vaticano di Bergoglio ha distrutto un altro ordine religioso”

Argentina, la cacciata di mons. Aguer è un assist agli abortisti

Una delle conseguenze dell’esilio del vescovo argentino Hector Aguer dalla diocesi di La Plata, è quella di privare il fronte “No aborto” di un esponente di spicco dell’episcopato argentino contrario alla legge sulla depenalizzazione proprio adesso che inizia la battaglia parlamentare.

Continua a leggere “Argentina, la cacciata di mons. Aguer è un assist agli abortisti”

Caso FFI, la nipote di Fidenzio Volpi ritratta le accuse e si scusa

Loredana Volpi, la nipote del primo commissario, padre Fidenzio Volpi, coautrice insieme con Mario Castellano del libro “Verità e giustizia per padre Fidenzio Volpi. Una oscura vicenda nel Pontificato di Papa Francesco” ha ammesso di aver scritto cose non provate e di contenuto diffamatorio nei confronti dei responsabili delle associazioni di laici che sostengono i Francescani dell’Immacolata e padre Stefano Manelli, che ha compiuto 85 anni ed è ancora in “reclusione” ordinata dal Vaticano.

Continua a leggere “Caso FFI, la nipote di Fidenzio Volpi ritratta le accuse e si scusa”

Per non dimenticare la storia dei Frati Francescani dell’Immacolata (FFI)

Un nuovo documento: la lettera al Visitatore dei FFI (2012).

Continua a leggere “Per non dimenticare la storia dei Frati Francescani dell’Immacolata (FFI)”

Ferrara, Rahner non si tocca!

Dalla loro pagina Facebook ufficiale gli Amici del Timone – Ferrara ci informano che:

Ci dispiace enormemente annunciare che la conferenza del prof. Fontana qui pubblicizzata che si sarebbe dovuta tenere a Casa Cini Venerdì 2 Febbraio non si terrà più e viene spostata a data da destinarsi, in altro luogo. La sala conferenze era stata prenotata da circa 2 mesi con regolare conferma scritta via email, ma solo 4 giorni prima, come vedete, la segreteria della struttura, di proprietà della diocesi di Ferrara, attualmente governata da mons. Perego, ha ritirato la disponibilità “per disposizioni superiori”. Non abbiamo al momento altri dettagli sulle motivazioni in quanto nessun responsabile si è reso reperibile fino ad ora. Vi terremo informati sulla nuova data e il nuovo luogo, speriamo il più presto possibile.

 

La neochiesa di Francesco considera “spazzatura” i Francescani dell’Immacolata?

Il vaticanista Marco Tosatti pubblica un articolo di padre Paolo M. Siano, francescano dell’Immacolata, in cui racconta tutta la persecuzione subita ingiustamente dall’ordine fondato da padre Stefano Maria Manelli.

Continua a leggere “La neochiesa di Francesco considera “spazzatura” i Francescani dell’Immacolata?”

Amoris Laetitia, “purgato” giornalista polacco non allineato

Un licenziamento improvviso, e finora senza giustificazioni, scuote la Chiesa polacca. E suggerisce l’ipotesi che la ferma posizione della stragrande maggioranza dell’episcopato in difesa della dottrina di sempre su Eucarestia e divorziati risposati civilmente abbia fatto venire la mosca al naso a qualcuno a Roma.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, “purgato” giornalista polacco non allineato”

Editto di Modena. Ucci, ucci, sento odor di Tirannucci

Il vescovo di Modena si sente attaccato da un giornale che lo critica per i suoi metodi stalinisti? Allora offende privatamente il giornalista “reo” delle accuse e costringe un’associazione di laici ritenuta “amica” della testata incriminata a dissociarsi pubblicamente. Sembrerebbe una storia d’altri tempi, invece succede oggi.

Continua a leggere “Editto di Modena. Ucci, ucci, sento odor di Tirannucci”

Il caso Don Minutella, il prete palermitano due volte scomunicato perché troppo cattolico

Don Alessandro Minutella ha fatto la sua coraggiosa scelta: non si piega al “regime sovietico” nella Chiesa cattolica.

Continua a leggere “Il caso Don Minutella, il prete palermitano due volte scomunicato perché troppo cattolico”

Quando lo stato repubblicano si mette al servizio del papa-re…

Toni Brandi, presidente dell’Associazione Pro Vita e organizzatore del camion-vela in ricordo del card. Carlo Caffarra e di S. Giovanni Paolo II, si è sentito chiedere dalla polizia dello stato italiano se la sua azione fosse di protesta, perché volesse girare con la foto di un eretico anti papa quando la Chiesa non parla più di vita e se aveva contatti con le autorità vaticane: «La Polizia è stata gentile, ma “doveva” fare questo brutto lavoro».

Continua a leggere “Quando lo stato repubblicano si mette al servizio del papa-re…”