La Legge di Dio come optional. Ovvero separare ciò che deve rimanere unito.
Continua a leggere “Il cattoprogressista è un cattolassista”Tag: infedeltà
Amoris Laetitia, i vescovi dell’Emilia-Romagna sdoganano l’adulterio e il concubinato
Per i divorziati-risposati — rei di due peccati mortali, l’adulterio e il concubinato — può essere lecito avere rapporti “coniugali” ed accostarsi così alla Comunione. È quanto affermano le linee guida dei vescovi dell’Emilia-Romagna per l’applicazione di Amoris Laetitia, dando seguito a quello che appare come un input dall’alto.
Come la Chiesa finì, l’utopia che sta diventando realtà
Il nuovo libro utopico del vaticanista Aldo Maria Valli. Come sarà la Chiesa in un futuro prossimo? Un regime unico planetario, guidato da un’entità misteriosa e totalitaria: Coloro che Amano. Le religioni non esistono più: al loro posto ce n’è una sola, la Nuova Religione Universale.
Continua a leggere “Come la Chiesa finì, l’utopia che sta diventando realtà”
Guai a voi, pastori infedeli e operatori di iniquità!
Guai a voi, superbi che avete offeso sin nel profondo la fede delle persone semplici. Guai a voi, demagoghi che avete promesso tutto a tutti. Guai a voi pastori infedeli che avete svenduto il tesoro di Cristo per un piatto di lenticchie.
Continua a leggere “Guai a voi, pastori infedeli e operatori di iniquità!”
La guerra a Giovanni Paolo II dei vescovi tedeschi
Fine del cattolicesimo in Germania. I vescovi tedeschi hanno tradito la fede cattolica già dal pontificato di Giovanni Paolo II.
Continua a leggere “La guerra a Giovanni Paolo II dei vescovi tedeschi”
Comunione ai divorziati-risposati, ricomincia la battaglia delle interpretazioni
Oggi Papa Francesco firma il documento a conclusione del Sinodo, che sarà reso noto ad aprile. C’è attesa per la risposta sull’accesso ai sacramenti per i divorziati risposati. Vigilia turbolenta e animata da due posizioni contrapposte. Il cardinal Kasper parla di una rivoluzione che farà voltare pagina alla Chiesa dopo 1700 anni. Gli risponde idealmente il Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, Muller, che in un libro intervista sbarra le porte a ogni strappo: «La misericordia divina non è mai una dispensa dei comandamenti di Dio e della Chiesa, o una giustificazione per sospenderli o invalidarli».