Hans Kung contestava il dogma dell’infallibilità. A lui si ispira lo scisma strisciante nei Paesi di lingua tedesca…
Continua a leggere “Morto il teologo svizzero che si ribellò a tutti i Papi”Tag: Hans Küng
Contro papato e morale Küng resta in voga nella Chiesa
Pare incredibile che sui libri del teologo a cui la Santa Sede vietò di insegnare e che disprezzò Giovanni Paolo II si siano formate generazioni di seminaristi o che dall’account della Pontificia Accademia per la Vita si leggano tweet così: «Scompare una grande figura nella teologia le cui idee devono fare riflettere la Chiesa». Eppure il suo pensiero eretico è più condiviso di quanto si creda, basta leggere qui.
Continua a leggere “Contro papato e morale Küng resta in voga nella Chiesa”È morto Hans Küng, (a)teologo che gettava i semi del Vaticano III
Il teologo svizzero ha guadagnato spesso le prime pagine dei giornali, quando sparava grosso contro la dottrina cattolica. Hegeliano di formazione, voleva la riforma ecumenica e democratica della Chiesa. Intanto seminava nel silenzio. I frutti li raccogliamo oggi: molti pensano che si sia già nel concilio Vaticano III che lui auspicava.
Continua a leggere “È morto Hans Küng, (a)teologo che gettava i semi del Vaticano III”