Francesco alla CEI: Voglio un cardinale alla presidenza

Il Papa ha incontrato i duecentoventi vescovi italiani per dare loro le indicazioni di massima da seguire e votare la terna valida per il nuovo presidente della CEI.

Continua a leggere “Francesco alla CEI: Voglio un cardinale alla presidenza”

Ddl Zan, la CEI rinuncia alla verità

In due interviste parallele il cardinale Bassetti, presidente dei vescovi italiani, e l’arcivescovo Paglia (rispettivamente a Repubblica e Stampa) si schierano per la modifica — e non l’affossamento — del Ddl Zan sull’omo-transfobia. Una posizione incomprensibile e non condivisibile, di cui non viene data alcuna ragione che non sia opportunismo politico. E parlano di dialogo con tutti, ma mai si sono posti il problema di ascoltare chi nella Chiesa — come noi e molti altri — sostiene che il ddl sia da rifiutare in blocco.

Continua a leggere “Ddl Zan, la CEI rinuncia alla verità”

DDL Zan, l’autogol del cardinale Bassetti

Bassetti ha “benedetto” il ddl Zan perché l’approccio sui temi eticamente sensibili spesso non avviene più in casa cattolica utilizzando le categorie proprie della morale naturale, ma quelle della giustizia sociale.

Continua a leggere “DDL Zan, l’autogol del cardinale Bassetti”

DDL Zan, i deliri del card. Bassetti

E’ giunta come una doccia fredda, anzi ghiacciata, la notizia che il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, durante l’omelia di ieri ha detto: il testo della legge Zan “andrebbe più corretto che affossato”. Eminenza, la legge Zan nega la realtà a causa di una posizione ideologica. Un approccio che non è cristiano, anzi, un approccio che è radicalmente anticristiano (Sabino Paciolla, Il Blog di Sabino Paciolla, 17-05-2021)

La legge «andrebbe corretta più che affossata». Così il cardinale Bassetti ieri mattina ha platealmente sconfessato le associazioni — in gran parte cattoliche — che sabato pomeriggio hanno manifestato contro il ddl Zan sull’omo-transfobia. Un atto di sabotaggio sciagurato e irresponsabile, una manovra politica che oltretutto divorzia dalla verità proclamata dalla Chiesa, come aveva ben spiegato papa Benedetto XVI (Riccardo Cascioli, Se il presidente CEI va a braccetto con Zan, La Nuova BQ, 17-05-2021)

Papa Francesco: Il Concilio Vaticano II non si tocca

Nell’incontro di promosso dall’Ufficio catechistico nazionale della CEI, Bergoglio ha ribadito la necessità di indire un Sinodo italiano. Il pontefice argentino ha anche detto che «il Concilio è magistero della Chiesa» e aggiunto, con un possibile riferimento alle derive del Cammino sinodale tedesco, che chi non segue il Vaticano II non sta con la Chiesa.

Continua a leggere “Papa Francesco: Il Concilio Vaticano II non si tocca”

Soccorso CEI a Conte, così si diventa Chiesa di Stato

Il dichiarato appoggio della conferenza episcopale italiana ai tentativi del presidente del Consiglio Conte di perpetuare il suo governo va contro la ragione politica e contro le esigenze della fede cattolica nei confronti della politica. Significa anche sostenere che questo governo — fortemente anti-cattolico nelle sue politiche — ha fatto bene le cose e continuerà a farle bene. Giudizio assurdo, viste le mancanze, l’incapacità e il radicalismo anti-vita e anti-famiglia dimostrati dall’esecutivo.

Continua a leggere “Soccorso CEI a Conte, così si diventa Chiesa di Stato”

Considerazioni sulla nuova traduzione italiana del Messale di Paolo VI

Prima di tutto occorre notare che una nuova edizione tipica non è un nuovo messale: nella fattispecie, è lo stesso Messale di Paolo VI, con qualche piccola modifica o aggiunta (generalmente di feste) o correzione di rubriche.

Continua a leggere “Considerazioni sulla nuova traduzione italiana del Messale di Paolo VI”

Aborto, il “gazzettino” della CEI combatte il male col male

Il quotidiano della CEI, Avvenire, difende la legge 194 per impedire l'”aborto casalingo” della pillola Ru486. La Dottrina cattolica — quella vera — insegna che non si combatte il male con il male, perché così è sempre il Diavolo a vincere. I vertici della CEI tacciono, essendo impegnati a presentare a papa Francesco la nuova disastrosa versione del messale conciliare. Pubblichiamo l’editoriale di replica di Riccardo Cascioli, direttore de La Nuova BQ, e la lettera aperta dei sacerdoti don Pietro Robol e don Gabriele Mangiarotti di Cultura Cattolica, che sottoscriviamo entrambi.

Continua a leggere “Aborto, il “gazzettino” della CEI combatte il male col male”

Ddl Zan, cortocircuito tra Avvenire e CEI

Clamoroso dietrofront sul tema delle proposte di legge anti-omofobia: dopo la Nota della CEI molto critica sui progetti, Avvenire — giornale di proprietà della CEI — dedica una ampia intervista riparatrice al relatore di quei progetti, Alessandro Zan, per fargli spiegare la ragionevolezza delle proposte e fugare ogni timore. Una situazione paradossale che cancella qualsiasi speranza di vedere i vescovi combattere contro questo tentativo di imporre l’ideologia omosessualista cancellando la libertà d’espressione. E intanto l’agenda catto-gay avanza con il riconoscimento esplicito di atti omosessuali e unioni civili.

di Riccardo Cascioli (13-06-2020)

Continua a leggere “Ddl Zan, cortocircuito tra Avvenire e CEI”