La Dichiarazione di Colonia, dall’antipapismo al super-bergoglismo

Non dev’essere stato piacevole per Benedetto XVI trovare che tra gli undici “eletti” dei volumetti della collana La Teologia di papa Francesco figurano due firmatari della Dichiarazione di Colonia: Peter Hünermann e Jürgen Werbick. La Dichiarazione di Colonia e la posizione della Congregazione per la Dottrina della Fede, allora guidata da Ratzinger, sono esattamente l’una l’opposta dell’altra. Come si poteva allora pensare che Ratzinger desse il suo contributo a sostegno di un’opera che intende mostrare una continuità ricorrendo ai sostenitori della contrapposizione e dell’opposizione?

Continua a leggere “La Dichiarazione di Colonia, dall’antipapismo al super-bergoglismo”

Altro che continuità, qui c’è una voragine

La vera storia degli undici libretti sulla “teologia” di papa Francesco.

Continua a leggere “Altro che continuità, qui c’è una voragine”