I vescovi italiani e tedeschi, degni successori dell’apostolo Giuda Iscariota

Come Cristo fu tradito e venduto da uno dei suoi apostoli, così la Chiesa sarà tradita e venduta proprio da coloro che per primi dovrebbero difenderla e amarla: i vescovi.

Continua a leggere “I vescovi italiani e tedeschi, degni successori dell’apostolo Giuda Iscariota”

Le chiese come ostelli? Un’idea che sarebbe piaciuta a Giuda Iscariota

“Non mettete avanti i poveri. Anche Giuda metteva avanti i poveri per impossessarsi del profumo di Maddalena”. A Viterbo per l’Epifania la chiesa diventerà un ristorante. E un lettore non ci sta: “Una collocazione assolutamente impropria, inopportuna, offensiva e dannosa sotto tutti i punti di vista”.

Continua a leggere “Le chiese come ostelli? Un’idea che sarebbe piaciuta a Giuda Iscariota”

Inferno, perché è assurdo sperare per tutti

Libertà&Persona traduce un’intervista che il giornalista francese François Billot de Lochner ha fatto a padre Guy Pagès, autore del libro Giuda è all’inferno? Risposte a Hans Urs von Balthasar, in cui viene spiegato che è inutile sperare che tutti, alla fine dei tempi, possano salvarsi, perché è dottrina di fede che l’inferno esiste e non sarà svuotato.

Continua a leggere “Inferno, perché è assurdo sperare per tutti”

“Povero” Giuda… anzi, poveri noi!

Il “povero Giuda”, secondo papa Francesco, si è impiccato perché quando è tornato dai sacerdoti per ridare loro i soldi, questi sono stati poco misericordiosi con lui.

Continua a leggere ““Povero” Giuda… anzi, poveri noi!”