Il Vaticano non ha detto tutto su Fatima. Parola di mons. Viganò.

La rivista online Corrispondenza Romana pubblica in italiano l’intervista che S. E. mons. Carlo Maria Viganò ha concesso al sito portoghese Dies Irae.

Continua a leggere “Il Vaticano non ha detto tutto su Fatima. Parola di mons. Viganò.”

Dottrina sociale della Chiesa: così la musica è cambiata

Perché il vescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, non ha voluto la scuola di Dottrina sociale dell’Osservatorio del card. Van Tuan? Ecco qualche ipotesi.

Continua a leggere “Dottrina sociale della Chiesa: così la musica è cambiata”

Video. Il Concilio ha cambiato la dottrina sulla Chiesa?

Video-catechesi degli amici del sito Cooperatores-Veritatis.org sul famoso documento dottrinale del 2007 a domande e risposte fatto dalla Congregazione per la Dottrina della Fede riguardante l’ecclesiologia del Concilio Vaticano II.

Vita e famiglia, ma senza Dio. L’occasione persa da Cuba

A Cuba è in atto una consultazione popolare su un progetto di riforma costituzionale in vista della redazione di una nuova Carta che sarà sottoposta poi a referendum popolare. Anche i vescovi cattolici sono intervenuti con un documento. Su vita e famiglia ci sono definizioni apprezzabili, ma manca ogni riferimento a Dio. Un’occasione sprecata.

Continua a leggere “Vita e famiglia, ma senza Dio. L’occasione persa da Cuba”

RIP Cattolicesimo del Vaticano II (1962-2018)

Gli ultimi cinque anni non sono una catastrofe improvvisa, nata dal nulla; sono il succo concentrato degli ultimi cinquant’anni, l’ultimo atto di una tragedia che è aumentata di proporzioni fino ad arrivare al momento attuale. Bergoglio è il distillato delle peggiori tendenze di Roncalli, Montini, Wojtyła e Ratzinger, senza nessuna delle loro qualità positive; è un modernista impenitente.

Continua a leggere “RIP Cattolicesimo del Vaticano II (1962-2018)”

La Veritatis Splendor e l’Amoris Laetitia. Video-catechesi di P. Spadafora OP

Il teologo domenicano padre Domenico Spadafora spiega, in questa video-catechesi, che l’Amoris Laetitia (2016) di Francesco, con l’etica della situazione e delle attenuanti ,distrugge la dottrina immutabile degli assoluti morali e dell’intrinsece malum della Veritatis Splendor (1993) di Giovanni Paolo II.

Cosa c’è dietro gli attacchi a Benedetto XVI? L’intenzione di cambiare la Dottrina

Se c’è qualcosa di positivo nella vicenda che ha avuto per protagonista monsignor Dario Viganò è che ha fatto emergere con chiarezza che i più accesi sostenitori di papa Francesco perseguono una discontinuità con i pontificati precedenti e con la Tradizione.

Continua a leggere “Cosa c’è dietro gli attacchi a Benedetto XVI? L’intenzione di cambiare la Dottrina”

Altro che continuità, qui c’è una voragine

La vera storia degli undici libretti sulla “teologia” di papa Francesco.

Continua a leggere “Altro che continuità, qui c’è una voragine”

Humanae vitae sotto assedio. Due nuovi assalti e un contrattacco

L’assedio all’enciclica Humanae vitae di Paolo VI ha registrato nei giorni scorsi due nuovi assalti. Ma anche un poderoso contrattacco.

Continua a leggere “Humanae vitae sotto assedio. Due nuovi assalti e un contrattacco”

Contraccezione, ora anche Wojtyla è “rigido” e “dottrinario”

L’uscita di un libro che – per l’enciclica Humanae Vitae – documenta il determinante aiuto dell’allora arcivescovo di Cracovia, è l’occasione per Avvenire di rilanciare un assalto all’enciclica pubblicata 50 anni fa. Obiettivo: aggirare il divieto della contraccezione. La strategia è dividere il beato Paolo VI (buono e flessibile) da san Giovanni Paolo II (rigido e dottrinario).

Continua a leggere “Contraccezione, ora anche Wojtyla è “rigido” e “dottrinario””