Tra i due papi è “frattura”. Il silenzio di Francesco contro Benedetto

Nella settimana seguita all’esplosiva pubblicazione degli “appunti” di Joseph Ratzinger sullo scandalo degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica, sono almeno sette gli elementi essenziali venuti allo scoperto, di cui tener conto in vista di sviluppi futuri.

Continua a leggere “Tra i due papi è “frattura”. Il silenzio di Francesco contro Benedetto”

Le cene pre-conclave di Bergoglio con Tornielli & Co.

Dal libro di O’Connell sul “team Bergoglio” al pre conclave emerge che nei giorni convulsi che portarono all’elezione di Francesco un ruolo lo avrebbe avuto anche un laico che oggi riveste una posizione di estrema importanza in Vaticano: Andrea Tornielli, oggi responsabile della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione, incontrò due volte durante i sui primi giorni romani colui che sarebbe divenuto papa Francesco.

Continua a leggere “Le cene pre-conclave di Bergoglio con Tornielli & Co.”

“Caso Viganò”, l’impasse di papa Francesco (e dei suoi galoppini)

Una risposta alla fine è arrivata. Non la risposta, invano attesa, di papa Francesco, ma quella, comunque significativa, di uno dei giornalisti che fanno parte del suo stretto entourage: Andrea Tornielli, vaticanista del quotidiano La Stampa.

Continua a leggere ““Caso Viganò”, l’impasse di papa Francesco (e dei suoi galoppini)”

La fake holiness (santità) di papa Francesco

Per papa Francesco di solo pane vive l’uomo. Con la sua esortazione apostolica Gaudete et exsultate è ufficialmente stabilito il primato dell’azione (in campo sociale) su quello della preghiera e della contemplazione nella vita del cristiano cattolico. È il trionfo del primato dalla prassi di Karl Marx. Non si può più negare che gli errori della Russia siano arrivati sino al Trono del Beato Apostolo Pietro.

Continua a leggere “La fake holiness (santità) di papa Francesco”