Le invettive dei “misericordiosi” su mons. Negri

Molti hanno trovato conforto nelle parole scritte da monsignor Negri subito dopo la strage di Manchester, ma molti altri – cattolici – lo hanno attaccato duramente equivocando le sue parole. Un problema di lingua italiana? No, è una scelta culturale che porterà al suicidio dei cattolici, come aveva previsto il cardinale Biffi 17 anni fa.

Continua a leggere “Le invettive dei “misericordiosi” su mons. Negri”

Islam, neppure un prete sgozzato durante la Messa fa rinsavire la Gererchia

«Se non capite in tempo la minaccia, diventerete vittime del nemico che avete accolto in casa vostra». La barbara uccisione di don Jacques Hamel mentre celebrava la messa nella chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray, nella Normandia, conferma quanto aveva predetto giusto un anno fa l’arcivescovo di Mosul. Il vero problema è la nostra civiltà, ormai agonizzante e incapace di dare ragione della sua identità davanti al nemico che l’assale. E anche nella Chiesa in tanti pensano di affrontare problemi complessi con slogan e frasi fatte.

Continua a leggere “Islam, neppure un prete sgozzato durante la Messa fa rinsavire la Gererchia”

Il cardinale Biffi ruppe il tabù su Dossetti

di Giacomo card. Biffi, da Memorie e digressioni di un italiano cardinale (2^ edizione, Cantagalli, Siena, 2010, pp. 485-493).

Continua a leggere “Il cardinale Biffi ruppe il tabù su Dossetti”

Cari monsignori buonisti, andate a lezione da Biffi

Leggo che il direttore della Fondazione Migrantes, monsignor Perego, ha definito «vergognoso» il piano approvato dalla Ue sull’emergenza emigrazione. Perché? Perché detto piano pensa solo a contrastare i trafficanti anziché a tutelare i migranti. E monsignore condanna pure l’idea di affondare i barconi.

di Rino Cammilleri

Continua a leggere “Cari monsignori buonisti, andate a lezione da Biffi”