Nel corso di una recente conversazione il cardinale progressista Walter Kasper, uno dei king maker di Francesco, ha parlato degli esiti dell’attuale pontificato e delle prospettive per il futuro. Dimostrando di non aver imparato nulla da questi quasi dieci anni. Ovvero, quando l’ideologia prevale sulla realtà effettuale.
Continua a leggere “Il card. Kasper già pensa al dopo Francesco”Tag: Germania
Un eterodosso sarà costude dell’ordotossia?
Sta per scadere il mandato del cardinal Ladaria e alla guida del Dicastero per la Dottrina della Fede potrebbe succedergli l’attuale vescovo di Hildesheim, mons. Heiner Wilmer. Proviene dalla Germania ma è l’esatto contrario dei predecessori Ratzinger e Müller. La sua “agenda” è piuttosto quella del controverso Cammino Sinodale.
Continua a leggere “Un eterodosso sarà costude dell’ordotossia?”Il Sinodo tedesco va avanti nonostante Roma
Dopo l’incontro romano sul Cammino sinodale tedesco, i vescovi tedeschi rifiutano la moratoria chiesta dal cardinale Ouellet sulle proposte che intendono ribaltare la morale e il sacerdozio. E intanto gli 800mila dipendenti della Chiesa tedesca non dovranno più sottoscrivere un codice morale.
Continua a leggere “Il Sinodo tedesco va avanti nonostante Roma”Vescovi tedeschi: il Papa diserta l’incontro con la Curia
Non deve essere stato facile l’incontro tra la Conferenza episcopale tedesca e i capi dicastero per discutere del controverso e radicale cammino sinodale in Germania. Il vero giallo è l’assenza del Papa, ma non è sfuggita la familiarità che ha mostrato anche giovedì scorso nei confronti del cardinal Marx.
Continua a leggere “Vescovi tedeschi: il Papa diserta l’incontro con la Curia”Sinodo, in Germania lo fanno strano… In tutti i sensi!
Oggi i vescovi tedeschi iniziano la visita ad limina apostolorum in Vaticano. Pubblichiamo alcune citazioni letterali dai testi del Forum sinodale tedesco IV per capire cosa potrebbe essere sul tavolo anche al sinodo della Chiesa universale.
Continua a leggere “Sinodo, in Germania lo fanno strano… In tutti i sensi!”Adesso i cattolici che rifiutano le altre fedi sono “estremisti”
Questo almeno si capisce da un’intervista con cui l’arcivescovo tedesco Ludwig Schick ha criticato «certi attivisti pro life».
Continua a leggere “Adesso i cattolici che rifiutano le altre fedi sono “estremisti””Vescovi tedeschi contro il card. Koch che “osa” criticare le derive sinodali
Il porporato svizzero punta il dito sulla Chiesa in Germania che insegue lo “spirito del tempo”, rievocando l’errore di quei cristiani che negli anni Trenta pretendevano di mescolare Rivelazione e nazismo. Il presidente della conferenza episcopale replica risentito: “Lo dico al Papa!”, ma non argomenta sui contenuti.
Continua a leggere “Vescovi tedeschi contro il card. Koch che “osa” criticare le derive sinodali”Sinodo tedesco, arriva l’alt (a metà) della Santa Sede
La Santa Sede pubblica una dichiarazione non firmata per dire che il Synodal Weg non rispetta in pieno le indicazioni di Francesco. Il testo spiega che la Chiesa tedesca non può imporre «nuove impostazioni di dottrina e di morale» non concordate. E auspica che le sue proposte confluiscano nel Sinodo sulla sinodalità. Un auspicio non esente da rischi.
Continua a leggere “Sinodo tedesco, arriva l’alt (a metà) della Santa Sede”Il sinodo tedesco contagia l’intera Chiesa, senza che il Papa lo freni
I suoi timori sul sinodo di Germania Francesco li ha espressi in una lettera del giugno 2019 da lui “tutta scritta da solo, in spagnolo”. Poi però l’ha lasciato andare avanti senza più opporgli alcun freno.
Continua a leggere “Il sinodo tedesco contagia l’intera Chiesa, senza che il Papa lo freni”Chi c’è dietro il Cammino sinodale tedesco?
Proponiamo una lucida analisi sulle parole del cardinale Walter Kasper sul Cammino sinodale tedesco.
Continua a leggere “Chi c’è dietro il Cammino sinodale tedesco?”