Osi, Monsignore! Un appello dalla Fondazione Lepanto

Il clima di indifferenza e di omertà che regna all’interno della Chiesa, ha profonde radici, morali e dottrinali, che risalgono all’epoca del Concilio Vaticano II, quando le gerarchie ecclesiastiche accettarono il processo di secolarizzazione come un fenomeno irreversibile. Ma quando la Chiesa si subordina al secolarismo, il Regno di Cristo viene mondanizzato e ridotto a struttura di potere. Lo spirito militante si dissolve e la Chiesa invece di convertire il mondo alla legge del Vangelo, piega il Vangelo alle esigenze del mondo.

Continua a leggere “Osi, Monsignore! Un appello dalla Fondazione Lepanto”

Video. Intervista a S. E. Mons. Athanasius Schneider

Intervista a tutto campato di mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana, alla televisione Veritas TV (il prelato rispondere in italiano, i sottotitoli sono in spagnolo).

Omoeresia, la svolta di Avvenire e i suoi trucchetti volanti

Padre Piva, Moia, don Carrega, don Santorsola: ormai gli interventi su Avvenire a favore dello sdoganamento degli atti omosessuali sono all’ordine del giorno e contraddicono apertamente il Magistero. Ma che razza di Chiesa rappresentano?

Continua a leggere “Omoeresia, la svolta di Avvenire e i suoi trucchetti volanti”

Quell’amore (contro natura) tra Tarquinio e la Fedeli

Continua lo scambio di “tenerezze” tra il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, e il ministro della (d)Istruzione, Valeria Fedeli. Non è un caso o un errore, la verità è che anche le gerarchie ecclesiastiche sono in fondo a favore del gender: più soft, con tanti distinguo e con tanti buoni sentimenti. Ma comunque a favore.

Continua a leggere “Quell’amore (contro natura) tra Tarquinio e la Fedeli”

La Pontificia Accademia per la Vita introduce il “gender” nel proprio statuto

La Pontificia Accademia per la Vita introduce il “gender” nel proprio statuto

Continua a leggere “La Pontificia Accademia per la Vita introduce il “gender” nel proprio statuto”

Con i luterani è più quel che mi divide

Nella difesa e nella promozione della legge naturale e del diritto divino, cattolici e luterani sono più divisi che mai.

Continua a leggere “Con i luterani è più quel che mi divide”

CL si piega a Repubblica e censura la conferenza sulla teoria del gender

Il Movimento fondato da don Giussani censura una conferenza sulla teoria del gender per non creare polemiche.

Continua a leggere “CL si piega a Repubblica e censura la conferenza sulla teoria del gender”