Il vaticanista Sandro Magister ci parla del libro-bomba scritto a quattro mani da Benedetto XVI e dal card. Robert Sarah.
Continua a leggere “Il ritorno di Benedetto XVI. Dal profondo del suo cuore”
Il vaticanista Sandro Magister ci parla del libro-bomba scritto a quattro mani da Benedetto XVI e dal card. Robert Sarah.
Continua a leggere “Il ritorno di Benedetto XVI. Dal profondo del suo cuore”
L’asse tra il papa argentino e la Germania non caratterizza soltanto questo sinodo dell’Amazzonia. Ha anche un prima e un dopo.
Continua a leggere “Il treno dell’Amazzonia è partito. Prossima fermata la Germania”
Cambiamenti radicali nella Chiesa cattolica per quanto riguarda morale sessuale, celibato sacerdotale e ruolo delle donne. È quanto prevede il vescovo tedesco Franz-Josef Overbeck, il quale ha detto ai giornalisti che il prossimo sinodo dedicato all’Amazzonia porterà a una «rottura» nella Chiesa, tanto che «nulla sarà più come prima».
Continua a leggere “Per il celibato sacerdotale si profila il modello Amoris laetitia?”
La conferenza stampa di ritorno da Panama ha confermato la tendenza di papa Francesco a usare un linguaggio con affermazioni che si contraddicono, così che alla fine chi lo ascolta coglie ciò che più gli fa comodo. Ma a un esame più attento la direzione in cui intende andare appare chiara.
Continua a leggere “Il linguaggio contraddittorio ma calcolato di papa Francesco”
Il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco, membro del “C9” e uno dei principali consiglieri di papa Francesco, ha lanciato nei giorni scorsi il dibattito sulla possibilità di ordinare sacerdoti dei laici maturi, i cosiddetti viri probati.
Continua a leggere “Viri probati, l’accelerazione dei vescovi tedeschi”
Tre settimane dopo la Correctio filialis è apparsa la prima risposta organizzata: una Laudatio pubblicata sul web, a firma di un gruppo di sacerdoti e intellettuali di area prevalentemente austro-germanica. È chiaro a questo punto che la profonda divisione che percorre la Chiesa non è tra detrattori e fan di papa Francesco.
Continua a leggere “La Correctio filialis e la Laudatio di papa Francesco”