Se questa diluviale predicazione di Papa Francesco della “fraternità” desse vita a un “cristianesimo diverso”, nel quale “Gesù null’altro fosse che un uomo”? È questo il serissimo “dilemma” nel quale il filosofo Salvatore Natoli vede caduta oggi la Chiesa, con il pontificato di Jorge Mario Bergoglio.
Continua a leggere “Fratelli tutti, ma senza più Dio. Un filosofo giudica l’ultima enciclica di Francesco”Tag: fratelli tutti
Ettore Gotti Tedeschi: Ombre, errori e ambiguità di “Fratelli tutti”
«Fratelli tutti conferma che la Chiesa oggi», constata Ettore Gotti Tedeschi in questo colloquio con Aldo Maria Valli, «non è più chiamata a occuparsi delle anime e delle coscienze, ma esclusivamente di politica, economia, ecologia».
Continua a leggere “Ettore Gotti Tedeschi: Ombre, errori e ambiguità di “Fratelli tutti””L’ideologia della fratellanza in Bergoglio
“Fratelli tutti” è il manifesto ideologico del bergoglismo. Non c’è più teologia ma ideologia, seppur impregnata di moralismo.
Continua a leggere “L’ideologia della fratellanza in Bergoglio”Fratelli tutti, il manifesto utopico di Papa Francesco
“Fraternità” e “amicizia sociale” sono parole chiave dell’enciclica, fin nel titolo e costituiscono la nuova forma dell’amore cristiano. Un amore la cui misura non è il rapporto verticale con Dio, ma quello orizzontale con il nostro prossimo.
Continua a leggere “Fratelli tutti, il manifesto utopico di Papa Francesco”