Parroci e sacerdoti tedeschi hanno deciso di disobbedire al papa e di benedire le coppie dello stesso sesso. La rottura, annunciata da tempo, si è consumata platealmente in un centinaio di chiese aderenti all’iniziativa #liebegewinnt (l’amore vince). Ambigua la posizione dell’episcopato tedesco. Che ora è chiamato a reagire a un atto di disobbedienza.
Continua a leggere “Germania, scisma in corso. I vescovi battano un colpo”Tag: Franz-Josef Overbeck
Il “Cammino sinodale” tedesco è un cammino verso l’apostasia. Lutero non avrebbe saputo fare di meglio
La conferenza episcopale tedesca, la più ricca e potente del mondo, ha dimenticato — anzi se ne infischia — che la Chiesa appartiene solo al suo Divino Fondatore, ovvero Cristo.
Continua a leggere “Il “Cammino sinodale” tedesco è un cammino verso l’apostasia. Lutero non avrebbe saputo fare di meglio”Tedeschi allo sbando: gay è ok, la Bibbia non va letta
La Bibbia? Non diamole troppo peso. Almeno per l’omosessualità. La rivista Bene della diocesi di Essen in Germania sdogana l’omosessualità. «La Bibbia come fonte non è sufficiente per le dichiarazioni della Chiesa sull’omosessualità». Una delle fonti della Rivelazione appare quindi superata. Il volere di Dio, lì impresso, non è da tenere in conto.
Continua a leggere “Tedeschi allo sbando: gay è ok, la Bibbia non va letta”
Papa Francesco ed i vescovi tedeschi
Un’interessante analisi fatta da Ed Condon, pubblicata su Catholic News Agency e tradotta dal blogger Sabino Paciolla, a proposito del rapporto tra i vescovi tedeschi, che qualche giorno fa hanno dato il via al “percorso sinodale vincolante”, gravido di devastanti risultati se quanto pronosticato si dovesse verificare, ed il ruolo del Papa Francesco dinanzi a questi eventi.
Il sinodo sull’Amazzonia sarà un “Vaticano III”?
I documenti guida per il prossimo sinodo pan-amazzonico contengono il progetto di una nuova Chiesa, sono permeati di tribalismo e presentano la stregoneria come un nuovo paradigma per la teologia. Il portale LifeSiteNews ha parlato con Julio Loredo, responsabile della TFP, in vista della conferenza del 5 ottobre a Roma intitolata Amazzonia, la posta in gioco, dedicata proprio a questo tema.
Continua a leggere “Il sinodo sull’Amazzonia sarà un “Vaticano III”?”
Dalla Germania all’Amazzonia con squallore
Il sempre ben informato decano dei vaticanisti, Marco Tosatti, ha diffuso la notizia — confermata da altri giornalisti di altre lingue — di una riunione segreta di un gruppo di vescovi e teologi, per lo più di lingua tedesca, in una casa religiosa nei pressi di Roma per stabilire una strategia comune in occasione del prossimo sinodo sull’Amazzonia che si aprirà il 6 ottobre in Vaticano. Chi sono questi cospiratori pan-amazzonici?
Continua a leggere “Dalla Germania all’Amazzonia con squallore”
Osservatorio sul Sinodo Panamazzonico
Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri questo comunicato dell’Associazione Tradizione Famiglia e Proprietà.
Per il celibato sacerdotale si profila il modello Amoris laetitia?
Cambiamenti radicali nella Chiesa cattolica per quanto riguarda morale sessuale, celibato sacerdotale e ruolo delle donne. È quanto prevede il vescovo tedesco Franz-Josef Overbeck, il quale ha detto ai giornalisti che il prossimo sinodo dedicato all’Amazzonia porterà a una «rottura» nella Chiesa, tanto che «nulla sarà più come prima».
Continua a leggere “Per il celibato sacerdotale si profila il modello Amoris laetitia?”
Sì agli “omopreti”, l’ultima follia tedesca
L’arcidiocesi di Paderborn decide che l’omosessualità non sarà un criterio di esclusione per l’ordinazione sacerdotale: “Purché accettino il celibato”. Affermazioni in contraddizione con il magistero anche recente di papa Francesco.
Continua a leggere “Sì agli “omopreti”, l’ultima follia tedesca”