Come ha fatto la Chiesa a ridursi così?

Come abbiamo fatto a ridurci così? A questa drammatica domanda prova a rispondere don Alberto Strumia in questa lettera a Marco Tosatti.

Continua a leggere “Come ha fatto la Chiesa a ridursi così?”

Cina-Vaticano, la lettera di Bergoglio sa di fideismo

Nella Lettera ai cattolici cinesi, seguita all’accordo con il regime di Pechino, il papa esorta i cattolici cinesi a pregare, ad aprirsi, ad accogliere, a riconciliarsi, ma senza che l’oggetto sia conosciuto. Ci si deve solo fidare del papa. Chiede loro di muoversi al buio, cosa che sta diventando una costante di questo pontificato.

Continua a leggere “Cina-Vaticano, la lettera di Bergoglio sa di fideismo”

Il modernismo: radici e conseguenze storiche

Giornata di studi su “Vecchio e nuovo Modernismo: Radici della Crisi nella Chiesa”, Roma – 23 giugno 2018. Relazione del prof. Roberto de Mattei.

Continua a leggere “Il modernismo: radici e conseguenze storiche”

Lo spirito di Lutero conquista Galantino

Per Galantino il violento eresiarca tedesco fu ispirato dallo Spirito Santo. Molto spesso bestemmie e scemenze si sovrappongono.

Continua a leggere “Lo spirito di Lutero conquista Galantino”