Video. Identikit del cattoprogressista (1)

Chi sono i cattoprogressisti e come fare a riconoscerli e a non cadere nel diabolico inganno che si può cambiare senza rompere? In questo primo briefing degli amici di Cooperatores-Veritatis.org viene spiegato che il progressismo è diviso in due: uno moderato (o conservatore) che vuole salvare l’ortodossia, senza rendersi conto di aver ceduto — nella prassi – all’eterodossia; l’altro radicale (o neomodernista) che è invece disinteressato all’ortodossia perché fa — nella prassi — della propria eterodossia la nuova ortodossia.

Per approfondire:

Antiebraismo cattolico e papale. L’allarme del rabbino Laras

Quando il rabbino Laras scrive di un “marcionismo” che oggi affiora sempre più insistente, fa riferimento alla corrente che dal teologo greco del II secolo Marcione fino ai giorni nostri contrappone il Dio geloso, legalista, guerriero dell’Antico Testamento al Dio buono, misericordioso, pacifico del Nuovo Testamento, e quindi, di conseguenza, gli ebrei seguaci del primo ai cristiani seguaci del secondo. Non solo. Laras fa cenno a papa Francesco come a uno che perpetua questa contrapposizione.

Continua a leggere “Antiebraismo cattolico e papale. L’allarme del rabbino Laras”

Comunione ai divorziati-risposati? È un’assurdità!

Il dibattito sull’ottavo capitolo dell’Amoris Laetitia dimentica generalmente la teologia sacramentale, ovvero il legame teologico che esiste tra sacramento del matrimonio e sacramento dell’Eucaristia. È qui che si capisce l’assurdità di permettere l’accesso alla comunione a chi è divorziato e risposato civilmente.

Continua a leggere “Comunione ai divorziati-risposati? È un’assurdità!”

“Povero” Giuda… anzi, poveri noi!

Il “povero Giuda”, secondo papa Francesco, si è impiccato perché quando è tornato dai sacerdoti per ridare loro i soldi, questi sono stati poco misericordiosi con lui.

Continua a leggere ““Povero” Giuda… anzi, poveri noi!”

Cristo non ci ha lasciato la Sharia

OVVERO: ESTREMO APPELLO AL “PARTITO DEL SALE DELLA TERRA”.

Continua a leggere “Cristo non ci ha lasciato la Sharia”

Francesco come Mosè. Concede il divorzio ai “duri di cuore”

Francesco sviluppa ancora a lungo questo suo zigzagare tra “verità” e “comprensione”, sempre in contrapposizione ai “teologi illuminati” che della comprensione sono incapaci.

Continua a leggere “Francesco come Mosè. Concede il divorzio ai “duri di cuore””