Taranto insegna, saranno i vescovi a consegnarci al Potere

Al caso di Lizzano, dove dei cattolici sono stati insultati e minacciati da Lgbt e sindaco per la preghiera in chiesa per chiedere a Dio di proteggere la famiglia naturale in Italia, si è aggiunto un nuovo capitolo: un comunicato del vescovo Santoro che bacchetta parroco e fedeli. Un altro tradimento cui siamo ormai abituati, che però addolora doppiamente, visto il passato di monsignor Santoro.

Continua a leggere “Taranto insegna, saranno i vescovi a consegnarci al Potere”

Preti che non credono (più) alla Transustanziazione

Se il parroco non crede alla presenza reale di Cristo nell’Eucaristia…

Continua a leggere “Preti che non credono (più) alla Transustanziazione”

In morte di Vincent, tra l’abbandono dei Pastori e il gregge che lotta

Vincent Lambert è entrato nelle nostre vite. La sua vicenda mostra che c’è una Chiesa viva, che prega e combatte. Come i genitori, Viviane e Pierre, i fratelli David e Anne, gli avvocati e tutte le persone che hanno sostenuto la battaglia di Vincent. Consapevoli che in gioco non c’era “solo” la sua vita bensì la resistenza a un totalitarismo che ipnotizza le coscienze. Il caso Lambert mostra anche che il popolo è stato abbandonato dalla maggior parte dei Pastori, che sembrano divenuti i precursori della logica dell’anticristo. Il Cielo lo sa, ed è per questo che ha previsto, in questi tempi, una presenza “straordinaria” della Madonna.

Continua a leggere “In morte di Vincent, tra l’abbandono dei Pastori e il gregge che lotta”

Per Vincent non c’è più niente da fare. Bergoglio & Co. pensano ai migranti

Da una settimana il 42enne disabile francese è privato di acqua e cibo. I media sono ormai pressoché muti, in attesa che Vincent muoia di fame e di sete per tornare a ripetere le stesse menzogne pro eutanasia. Oggi i due avvocati dei genitori parleranno a Parigi per gridare di nuovo al mondo la verità. Tacciono i vescovi francesi, e nemmeno papa Francesco ha voluto lanciare un appello per Lambert, come anche monsignor Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Eppure la Chiesa dovrebbe gridare ai quattro venti che si sta commettendo un’ingiustizia contro la vita di una persona indifesa, come ha ricordato il cardinale Burke in un’intervista. Anche perché è in pericolo la salvezza delle anime.
AGGIORNAMENTO: Comunicato dei genitori di Vincent: “Questa volta è finita… Non c’è più niente da fare se non pregare”. All’interno tutti gli aggiornamenti.

Continua a leggere “Per Vincent non c’è più niente da fare. Bergoglio & Co. pensano ai migranti”

Schwarz, il vescovo con l’amante “protetto” da Schönborn

Il capitolo della diocesi pubblica il rapporto sul dissesto economico e morale in cui è sprofondato la diocesi di Gurk-Klagenfurt sotto il vescovo Schwarz: scandali finanziari e perfino sessuali con la presenza accertata di un’amante del prelato molto attiva nell’amministrazione. Una situazione conosciuta dal 2008 e che non era estranea neppure al cardinal Schönborn.

Continua a leggere “Schwarz, il vescovo con l’amante “protetto” da Schönborn”

La coop? Nella chiesa. Vescovi ormai liquidatori fallimentari

A Napoli ancora polemiche sull’uso delle chiese dismesse: spunta una foto di una donna nuda in una “performance”. E L’arcivescovo Sepe che fa? “Diamo le chiese chiuse alle cooperative di giovani”. Le ragioni di una ritirata che sembra un concordato fallimentare: un convegno in Vaticano si occuperà delle chiese chiuse al culto e illustrerà le linee guida per ospitare mostre o spettacoli. Insomma: tutto fuorché tornare a dirvi messa. I vescovi ormai si comportano da liquidatori di tribunale per i quali l’unico obiettivo è vendere e chiudere col passato.

Continua a leggere “La coop? Nella chiesa. Vescovi ormai liquidatori fallimentari”

Omoeresia, il clericalismo del cardinal Levada

Nella traduzione di Chiesa e post-concilio un articolo del sito americano Church Militant del 16 novembre scritto da Christine Niles intitolato: Il clericalismo del card. Levada. Un incontro rivelatore a Baltimora.

Continua a leggere “Omoeresia, il clericalismo del cardinal Levada”

Obbedienza e resistenza nella storia e nella dottrina della Chiesa

Quando san Tommaso pone la questione “se i sudditi sono tenuti a ubbidire in tutto ai loro superiori”, la sua risposta è negativa. I motivi per cui un suddito può non essere tenuto a ubbidire in tutto al proprio superiore, spiega il Dottore Angelico, sono due. Eccoli.

Continua a leggere “Obbedienza e resistenza nella storia e nella dottrina della Chiesa”

Il blasfemo red carpet con la “benedizione” vaticana

Dietro la blasfema sfilata di star del cinema e della musica all’inaugurazione della mostra Moda & Religione del Met di New York c’è un intreccio fittissimo di rapporti con alti ecclesiastici del Vaticano, tra cui Ravasi, i Musei Vaticani e il gesuita Martin. Vogue ha “corteggiato” il Vaticano per farsi dare 40 paramenti sacri utilizzati dai pontefici. Tra questi anche reliquie di San Giovanni Paolo II e il beato Pio IX. Derive di una Chiesa che per apparire più povera è solo più poverina.

Continua a leggere “Il blasfemo red carpet con la “benedizione” vaticana”

Alfie è stato ucciso. Adesso, per favore, risparmiateci l’ipocrisia

Il vaticanista Marco Tosatti contro l’ipocrisia di molti, troppi, che ha portato all’infanticidio di Alfie Evans.

Continua a leggere “Alfie è stato ucciso. Adesso, per favore, risparmiateci l’ipocrisia”