Francesco ha cambiato la dottrina morale ininterrotta della Chiesa in almeno due occasioni. Prima con Amoris laetitia, consentendo a cattolici in relazioni adulterine di ricevere la santa Eucaristia, poi quando ha dichiarato la pena di morte inammissibile.
Continua a leggere “Non sta al Papa cambiare”Tag: evidence
I gesuiti vogliono cambiare la dottrina e la morale
Perché la Chiesa cattolica è in crisi? Perché è caduta in mano a coloro che hanno tradito la Fede: i gesuiti. Sono infatti i gesuiti i farisei di oggi, i quali non cambiano la Legge di Dio, ma la rendono vana per mezzo delle loro interpretazioni. Quattro papi (Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) se ne resero conto, ma non riuscirono a porvi rimedio.
Continua a leggere “I gesuiti vogliono cambiare la dottrina e la morale”
Quanto è avanzata la “Chiesa di Rahner”? Quanto di Rahner c’è nelle nostre parrocchie?
Il Stefano Fontana “La nuova Chiesa di Karl Rahner. Il teologo che ha insegnato ad arrendersi al mondo”, spiega con parole semplici ed esempi una teologia sbagliata eppure tanto diffusa ed applicata.
L’Amoris laetitia mette a rischio la dottrina sull’indissolubilità del matrimonio
Intervista esclusiva de La Fede Quotidiana a mons. Antonio Livi, grandissimo teologo.
Quando Gesù rimproverò il suo primo vicario
«Vade retro, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini».
Continua a leggere “Quando Gesù rimproverò il suo primo vicario”
Verso una “Nuova Chiesa”, passando dal matrimonio?
“Progetto Kasper” e attacco alla divina costituzione della Chiesa.
Continua a leggere “Verso una “Nuova Chiesa”, passando dal matrimonio?”