Sappia Coccopalmerio che la Transustanziazione è vincolante per la fede

La sofferenza di non poter ricevere l’Eucaristia insieme al figlio, o insieme al marito non dev’essere “coperta”, come se l’Eucaristia fosse un analgesico, ma occorre che venga rimossa la causa di questa sofferenza, come spiegava chiaramente San Giovanni Paolo II. E la transustanziazione è dottrina vincolante della fede. La nostra risposta al cardinale Coccopalmerio.

Continua a leggere “Sappia Coccopalmerio che la Transustanziazione è vincolante per la fede”

Comunione, ecco dove Coccopalmerio travisa i testi

Il Cardinale Coccopalmerio ha risposto alla critica che avevamo mosso alla sua intervista nella quale apriva alla Comunione ai protestanti, oltre i limiti definiti dal Diritto Canonico. Ma travisa i testi. Come spiegava infatti Benedetto XVI l’amministrazione dell’Eucaristia non può dipendere solo dal desiderio della persona che la richiede. Ecco la prima parte delle nostre controdeduzioni.

Continua a leggere “Comunione, ecco dove Coccopalmerio travisa i testi”

Attacco al sacerdozio, attacco all’Eucarestia

Senza Eucaristia non c’è la Chiesa. Per questo quelli che vogliono annientare la Chiesa cattolica (o cambiarla dall’interno), cercano di distruggere l’Eucarestia. E non c’è modo di migliore di distruggere l’Eucarestia che quello di rovinare il sacerdozio.

Continua a leggere “Attacco al sacerdozio, attacco all’Eucarestia”

Vescovi coraggiosi stoppano l’inter-comunione

E alla fine i sette vescovi tedeschi che si sono opposti all’approvazione del sussidio pastorale sulla comunione ai protestanti coniugi di cattolici nelle coppie miste hanno avuto ragione. La CDF, per bocca di papa Francesco, ha fermato il progetto di inter-comunione “perché non è maturo”. Una decisione giusta presa per motivi sbagliati. Ma l’iniziativa è stata bloccata grazie al coraggio e alla franchezza di un pugno di presuli.

Continua a leggere “Vescovi coraggiosi stoppano l’inter-comunione”

Inter-comunione? Il no non definitivo di papa Francesco

Papa Francesco blocca il documento dei vescovi tedeschi a favore dell’inter-comunione. Il testo integrale della lettera scritta dal prefetto della CDF. Purtroppo questo giusto NO è dettato da motivi sbagliati.

Continua a leggere “Inter-comunione? Il no non definitivo di papa Francesco”

Germania-Santa Sede, pericoloso dialogo sull’Eucarestia

È stata una lunga giornata di lavori quella tra la delegazione della Conferenza episcopale tedesca e quella vaticana per discutere dell’inter-comunione, che i vescovi tedeschi hanno approvato a maggioranza per i coniugi protestanti sposati con cattolici. Nella delegazione vaticana si nota l’esclusione del cardinale Robert Sarah, forse per le sue posizioni chiaramente contrarie.

Continua a leggere “Germania-Santa Sede, pericoloso dialogo sull’Eucarestia”

Nuovo appello di P. Weinandy a papa Francesco: con questa falsa misericordia si distrugge la Chiesa

Di padre Thomas G. Weinandy tutti ricordano la lettera aperta che inviò a papa Francesco la scorsa estate, da lui resa di dominio pubblico il 1 novembre 2017. Oggi, 24 febbraio 2018, egli torna alla carica con la conferenza che ha tenuto questa mattina a Sydney: In essa descrive e denuncia l’attentato, di gravità senza precedenti, che talune teorie e pratiche “pastorali” incoraggiate da papa Francesco stanno compiendo contro la Chiesa “una, santa, cattolica e apostolica” e in particolare contro l’Eucaristia che è “culmine e fonte” della vita della Chiesa stessa.

Continua a leggere “Nuovo appello di P. Weinandy a papa Francesco: con questa falsa misericordia si distrugge la Chiesa”

Amoris Laetitia un anno dopo i dubia. Il card. Burke: fare chiarezza per salvare la fede

A un anno esatto dalla pubblicazione, parla uno dei quattro cardinali firmatari dei dubia, il cardinale americano Raymond Leo Burke: «La confusione nella Chiesa peggiora… Non è problema di rigidità, solo nella chiarezza è possibile camminare… Molte interpretazioni dell’Amoris Laetitia sono in contrasto con la dottrina cattolica… L’ambiguità dell’Amoris Laetitia rischia di far saltare la morale e i sacramenti… Per questo fare chiarezza è sempre più urgente».

Continua a leggere “Amoris Laetitia un anno dopo i dubia. Il card. Burke: fare chiarezza per salvare la fede”

Per chi ha poco tempo, in mezza pagina vi spieghiamo la questione dell’Amoris Laetitia

Forse il miglior sunto mai scritto sulla questione Amoris Laetitia.

Continua a leggere “Per chi ha poco tempo, in mezza pagina vi spieghiamo la questione dell’Amoris Laetitia”

Papa Francesco, l’Eucarestia e il futuro della Chiesa

Durante il maggio di quest’anno i vescovi canadesi sono stati ricevuti da papa Francesco in visita ad limina apostolorum. Radio Canada ha fatto un resoconto dell’udienza. Abbiamo tradotto due gravissime frasi che l’attuale Vescovo di Roma ha detto al vescovo mons. Dorylas Moreau.

Continua a leggere “Papa Francesco, l’Eucarestia e il futuro della Chiesa”