«Ti prego, buon Gesù Bambino — scrive Ettore Gotti Tedeschi –, fa’ che papa Francesco riesca nel suo nobile intento di somigliare a san Francesco d’Assisi, cui vuole ispirarsi e che vuole imitare».
Continua a leggere “Ettore Gotti Tedeschi: “Caro Gesù Bambino, fa’ che papa Francesco…””Tag: Ettore Gotti Tedeschi
Filmato. Bergoglio e pregiudizio: il papa svelato
Idolatrato dai laici, e in particolare dai laicisti, e contestato dai credenti. Amatissimo dalle star e dai media politicamente corretti, ma criticato da teologi e vescovi. Papa Bergoglio rappresenta senza dubbio una delle figure più controverse del nostro tempo, così come controverse e singolari sono state le circostanze (le improvvise dimissioni del precedente Pontefice ora Papa Emerito e l’inedita diarchia in Vaticano) della sua elezione al Soglio Papale. Ma chi è davvero Papa Francesco? Dove vuole portare la Chiesa? Il Pontefice punta a un nuovo “sincretismo religioso” che, anche grazie all’immigrazione, da lui promossa con tutte le forze, crei una nuova religione? E i veri artefici della sua elezione sono a Roma o negli Stati Uniti? A queste domande hanno provato a rispondere alcuni personaggi d’eccezione in un incontro svoltosi presso l’Associazione Culturale M-Arte di Roma, in occasione della presentazione del libro Bergoglio e pregiudizio del noto giornalista Mauro Mazza. L’ex presidente dello IOR e uomo chiave della finanza internazionale Ettore Gotti Tedeschi, il controverso manager Luigi Bisignani, e il Direttore de il Tempo Gianmarco Chiocci tracciano, insieme all’Autore, un quadro inedito e per molti versi inquietante di Jorge Mario Bergoglio.
INTELLIGONEWS, Gotti Tedeschi: “Scandali per avvertire, li conosco. Occorre capire rinuncia Ratzinger”
Intervista a Ettore Gotti Tedeschi, ex presidente dello IOR, riguardo lo scandalo del coro di Ratisbona e sulla rinuncia di Benedetto XVI.
Coi sacramenti non si scherza, né si fa sociologia
Il nuovo libro di don Nicola Bux sulla crisi del sacerdote. Messori: “Non sappiamo che farcene di preti sociologi, sindacalisti, politologi e psicologi, attività che noi sappiamo fare molto meglio di loro. Ma abbiamo bisogno di un uomo cui sono state imposte le mani e che, solo lui, può assicurarci il perdono di quel Cristo di cui è tramite”.
Continua a leggere “Coi sacramenti non si scherza, né si fa sociologia”
Ettore Gotti Tedeschi: “Il diavolo ha smesso di lavorare”
Perché ormai nelle fiamme infernali tanti ci vanno da soli, e forse proprio per questo c’è il riscaldamento globale… Riflessioni più serie che ironiche dell’ex presidente dello IOR, sullo stato della Chiesa e del mondo.
Continua a leggere “Ettore Gotti Tedeschi: “Il diavolo ha smesso di lavorare””