Il Sinodo che ha dimenticato la salvezza delle anime

Nel documento finale del Sinodo sull’Amazzonia colpisce il silenzio sulla missione della Chiesa: la salvezza delle anime. Si parla di dialogo, ma non di vita eterna. La moltiplicazione dei ministeri e le “quote rosa” confermano la linea mondana. Riguardo a diaconesse e preti sposati (senza continenza), i registi del Sinodo hanno usato cautela, perché l’obiettivo immediato era, secondo l’espressione cara a papa Francesco, “avviare processi”, il quale già pensa al prossimo sinodo.

Continua a leggere “Il Sinodo che ha dimenticato la salvezza delle anime”

Nuovo patto delle Catacombe: compimento del Vaticano II?

Il testamento segreto del Concilio Vaticano II è divenuto pubblico e ufficiale. Il 20 ottobre 2019 nelle Catacombe di Domitilla è stato solennemente rinnovato il “Patto per una Chiesa serva e povera” stipulato il 16 novembre 1965, in quello stesso luogo, da quarantadue padri conciliari, qualche settimana prima della conclusione dell’assise.

Continua a leggere “Nuovo patto delle Catacombe: compimento del Vaticano II?”

La rivincita dei vecchi trombati

Le radici del sinodo amazzonico e la carica degli ottantenni.

Continua a leggere “La rivincita dei vecchi trombati”

Dalla Germania all’Amazzonia con squallore

Il sempre ben informato decano dei vaticanisti, Marco Tosatti, ha diffuso la notizia — confermata da altri giornalisti di altre lingue — di una riunione segreta di un gruppo di vescovi e teologi, per lo più di lingua tedesca, in una casa religiosa nei pressi di Roma per stabilire una strategia comune in occasione del prossimo sinodo sull’Amazzonia che si aprirà il 6 ottobre in Vaticano. Chi sono questi cospiratori pan-amazzonici?

Continua a leggere “Dalla Germania all’Amazzonia con squallore”

Il treno dell’Amazzonia è partito. Prossima fermata la Germania

L’asse tra il papa argentino e la Germania non caratterizza soltanto questo sinodo dell’Amazzonia. Ha anche un prima e un dopo.

Continua a leggere “Il treno dell’Amazzonia è partito. Prossima fermata la Germania”

Per il celibato sacerdotale si profila il modello Amoris laetitia?

Cambiamenti radicali nella Chiesa cattolica per quanto riguarda morale sessuale, celibato sacerdotale e ruolo delle donne. È quanto prevede il vescovo tedesco Franz-Josef Overbeck, il quale ha detto ai giornalisti che il prossimo sinodo dedicato all’Amazzonia porterà a una «rottura» nella Chiesa, tanto che «nulla sarà più come prima».

Continua a leggere “Per il celibato sacerdotale si profila il modello Amoris laetitia?”