Queste parole sono tratte dalla “Regola Pastorale” (2,4) di papa san Gregorio Magno. Sono parole di straordinaria attualità in questi tempi in cui molti cattolici, soprattutto sacerdoti e vescovi che hanno l’obbligo di proteggere il gregge dai lupi, tendono a fare silenzio, a non ammonire gli errori, facendo sì che molte anime rischino la dannazione eterna. Leggiamo e meditiamo.
Continua a leggere “Guai ai pastori che non condannano l’errore!”Tag: errori
Definitività delle sentenze
Così decretò papa San Gelasio I: gli errori condannati non possono essere discussi nuovamente solo perché gli erranti riprendono potere.
Video. Intervista a S. E. Mons. Athanasius Schneider
Intervista a tutto campato di mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana, alla televisione Veritas TV (il prelato rispondere in italiano, i sottotitoli sono in spagnolo).
La protestantizzazione della Chiesa cattolica
Dal Vaticano II ad oggi, la Gerarchia ha dimenticato che la prima misericordia verso l’errante è condannarne l’errore.
Continua a leggere “La protestantizzazione della Chiesa cattolica”