Modena, gender in una scuola cattolica. I fedeli scrivono al vescovo

Curiosità di trasgredire, convenzioni contro tabù, ambiente familiare come gabbia, sdoganamento dell’omosessualità. Le incursioni gender nel progetto di affettività Io & tu della scuola parrocchiale di Modena Madonna Pellegrina sono davvero tantissime. 160 fedeli scrivono al vescovo perché intervenga, dopo che quest’ultimo ha ritenuto sufficienti le spiegazioni del parroco.

Continua a leggere “Modena, gender in una scuola cattolica. I fedeli scrivono al vescovo”

Amoris Laetitia, i vescovi dell’Emilia-Romagna sdoganano l’adulterio e il concubinato

Per i divorziati-risposati — rei di due peccati mortali, l’adulterio e il concubinato — può essere lecito avere rapporti “coniugali” ed accostarsi così alla Comunione. È quanto affermano le linee guida dei vescovi dell’Emilia-Romagna per l’applicazione di Amoris Laetitia, dando seguito a quello che appare come un input dall’alto.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, i vescovi dell’Emilia-Romagna sdoganano l’adulterio e il concubinato”

Editto di Modena. Ucci, ucci, sento odor di Tirannucci

Il vescovo di Modena si sente attaccato da un giornale che lo critica per i suoi metodi stalinisti? Allora offende privatamente il giornalista “reo” delle accuse e costringe un’associazione di laici ritenuta “amica” della testata incriminata a dissociarsi pubblicamente. Sembrerebbe una storia d’altri tempi, invece succede oggi.

Continua a leggere “Editto di Modena. Ucci, ucci, sento odor di Tirannucci”

Mons. Livi: “Nella Chiesa viene perseguitato chi si oppone al relativismo”

A monsignor Antonio Livi non è stato permesso tenere una conferenza a Modena sulla dottrina cattolica perché, essendo uno dei firmatari della correzione filiale, si oppone a papa Francesco. La decisione è stata presa dal vescovo di Modena in persona, il bergoglioso Erio Castellucci. Mons. Livi ne parla in quest’intervista a tutto campo a La Fede Quotidiana.

Continua a leggere “Mons. Livi: “Nella Chiesa viene perseguitato chi si oppone al relativismo””