Il Laterano è il luogo in cui si trova la cattedra papale, simbolo dell’autorità e del magistero del Vescovo di Roma. Ed è proprio l’altare del Vescovo di Roma, cioè l’altare papale, quello dove si sarebbe svolta la cerimonia anglicana.
Continua a leggere “Funzione anglicana in Laterano. Un grave episodio”Tag: ecumania
Laterano: anglicani celebrano una (non)messa nella cattedrale del Papa
Gravissima profanazione degli appartenenti alla comunione anglicana nella Basilica di San Giovanni in Laterano. La diocesi tace.
Continua a leggere “Laterano: anglicani celebrano una (non)messa nella cattedrale del Papa”Un (non)vescovo anglicano celebre una (non)Messa nella Cattedrale del Papa!
“Vescovo” anglicano dice messa al Laterano e siede sullo scranno del Papa, l’equivoco che imbarazza anche Francesco. Una cosa mai vista e vietata!
Continua a leggere “Un (non)vescovo anglicano celebre una (non)Messa nella Cattedrale del Papa!”La pace è un dono di Dio …ma noi annunciamo il vero Dio?
Video-editoriale del prof. Corrado Gnerre.
Papa Francesco al “supermercato delle religioni”
La partecipazione del Santo Padre al Congresso dei leader religiosi alimenta l’idea diffusa che in fondo una religione valga l’altra: un indifferentismo estraneo alla Chiesa e alla ragione, poiché se tutte sono vere, non lo è nessuna. Mons. Athanasius Schneider lo dice a chiare lettere, e ricorda che i vescovi devono parlare con franchezza, anche al successore di Pietro.
Continua a leggere “Papa Francesco al “supermercato delle religioni””Congresso dei leader religiosi mondiali, un progetto ateo
Non può non suscitare domande e perplessità la partecipazione del Papa in persona al Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali, che si svolge a partire da oggi in Kazakistan. Il pretesto è lavorare per la pace nel mondo, ma in questo modo la Chiesa partecipa alla nuova morale civile sincretista, che necessariamente mette tra parentesi la verità o non verità delle religioni.
Continua a leggere “Congresso dei leader religiosi mondiali, un progetto ateo”Francesco fa quello che rimprovera a Cirillo
Papa Francesco ha rilasciato al direttore del Corriere della Sera, il più noto quotidiano italiano, un’interessante intervista sulla questione russo-ucraina, che mette in luce il punto di vista della Santa Sede. L’intervento del Pontefice presenta un apparente equilibrio geopolitico, benché alcune affermazioni sembrino mancare di coerenza e di una visione più alta.
Continua a leggere “Francesco fa quello che rimprovera a Cirillo”Altro che “Fratelli tutti”. Prima del conclave i cardinali rileggano la “Dominus Iesus”
Da pochi mesi circola tra i cardinali una nuova rivista creata tutta per loro, con la finalità dichiarata di aiutarli a “conoscersi per prendere le giuste decisioni nei momenti importanti della vita della Chiesa”. In altre parole: in vista del futuro conclave.
Continua a leggere “Altro che “Fratelli tutti”. Prima del conclave i cardinali rileggano la “Dominus Iesus””Nell’ortodossia è scisma tra Mosca e Costantinopoli. Ma Roma non sa con chi stare
A mettere in forte difficoltà Francesco è ciò che sta accadendo dentro il mondo ortodosso. Dove Kirill è in aperto conflitto, sul filo dello scisma, con due degli storici patriarcati d’Oriente, quelli di Costantinopoli e di Alessandria, il primo particolarmente vicino a Roma.
Continua a leggere “Nell’ortodossia è scisma tra Mosca e Costantinopoli. Ma Roma non sa con chi stare”A proposito di possibili verità nelle false religioni…
Poche gocce di acqua pura non rendono innocuo un bicchiere di veleno.
Continua a leggere “A proposito di possibili verità nelle false religioni…”