Don Divo Barsotti e il Concilio Vaticano II

Il servo di Dio don Divo Barsotti (1914-2006) studiò attentamente il Concilio Vaticano II, i suoi documenti, e ne rimase turbato — pur non mettendone mai in discussione la legittimità –, come scrisse nei suoi diari.

Cliccare qui per leggere tutto l’articolo

Cooperatores Veritatis

Il servo di Dio don Divo Barsotti (1914-2006) studiò attentamente il Concilio Vaticano II, i suoi documenti, e ne rimase turbato — pur non mettendone mai in discussione la legittimità –, come scrisse nei suoi diari.

View original post 1.846 altre parole

Quelle rogazioni che la Chiesa ha dimenticato

Così scriveva quel grande mistico che è stato don Divo Barsotti: «l’unica arma per il combattimento del popolo di Dio è la preghiera e la penitenza. Già sapeva il giudaismo, prima ancora del cristianesimo, che l’unico atto cui Dio ha promesso efficacia è la preghiera, che ha potere sul suo cuore». Parole che andrebbero meditate anche oggi, davanti allo scatenarsi della violenza della natura, come i terremoti, e del male dell’uomo.

Continua a leggere “Quelle rogazioni che la Chiesa ha dimenticato”

Il cardinale Biffi ruppe il tabù su Dossetti

di Giacomo card. Biffi, da Memorie e digressioni di un italiano cardinale (2^ edizione, Cantagalli, Siena, 2010, pp. 485-493).

Continua a leggere “Il cardinale Biffi ruppe il tabù su Dossetti”