Inequità e disuguaglianze: attenti! Lo dice la Rerum Novarum

Quando la disuguaglianza è prodotta dalla mancanza della giustizia non può essere accettata, ma quando la disuguaglianza è prodotta dalla natura non solo va accettata ma deve essere considerata anche un bene, mentre una completa uguaglianza sociale deve essere considerata un male. È un bene perché la società ha bisogno di vari servizi che solo uomini che vivono in diverse condizioni sociali possono dare, ed è un bene perché le disparità sociali sono la molla per l’impegno personale a migliorare.

Continua a leggere “Inequità e disuguaglianze: attenti! Lo dice la Rerum Novarum”

La “Chiesa povera” dal Vaticano II a papa Francesco.

I fautori della “Chiesa povera” in realtà non hanno fatto altro che impoverirla.

Continua a leggere “La “Chiesa povera” dal Vaticano II a papa Francesco.”