Video. Padre Fabiano scrive a Salvini: siamo con te, ma tu sii coerente

Cari Amici, dopo avervi offerto un audio atto a spiegare che il gesto compiuto da Salvini con l’uso del Rosario E’ LEGITTIMO E LECITO…. ma con i dovuti distinguo e con la riflessione di una lettera aperta di tale Don Allegritti che – scrivendo contro Salvini – ha fatto però l’errore di un intervento atto a schierarsi contro Salvini e a favore di una sinistra demagogica, ideologica e sociale (senza dottrina), vogliamo ora leggervi una Lettera fatta pervenire a Salvini da un altro sacerdote, Padre Fabiano Montanaro, nella quale affronta l’argomento in modo davvero catechetico, apologetico ed interessante…. e che ognuno di noi – cattolico – dovrebbe condividere al di la di ogni schieramento ideologico.

“Dio è meritocratico”, il nuovo libro di Ettore Gotti Tedeschi

La meritocrazia fa parte appieno titolo della Dottrina Sociale della Chiesa cattolica.

Continua a leggere ““Dio è meritocratico”, il nuovo libro di Ettore Gotti Tedeschi”

Comunione ai divorziati-risposati? È un’assurdità!

Il dibattito sull’ottavo capitolo dell’Amoris Laetitia dimentica generalmente la teologia sacramentale, ovvero il legame teologico che esiste tra sacramento del matrimonio e sacramento dell’Eucaristia. È qui che si capisce l’assurdità di permettere l’accesso alla comunione a chi è divorziato e risposato civilmente.

Continua a leggere “Comunione ai divorziati-risposati? È un’assurdità!”

Chi sbeffeggia Dio non può rispettare l’uomo

Il caso delle vignette di Charlie Hebdo offensive nei confronti delle vittime del terremoto di Amatrice, è un classico esempio di che cosa voglia dire il nichilismo più sfacciato. Charlie Hebdo costituisce un inno al nulla, una enciclopedia, consultabile nei futuri secoli, per capire questi anni bui.

Continua a leggere “Chi sbeffeggia Dio non può rispettare l’uomo”

Oltre le macerie

A chi ha subito il dolore e a chi ha vissuto la morte, sono state dette – in questi giorni – tante parole. Troppe. Abbiamo eliminato Dio nella nostra società e così abbiamo pensato di eliminare anche il dolore e la morte.

Continua a leggere “Oltre le macerie”

Il compagno Galatino e il mistero di Sodoma

Galantino commentava la prima lettura di domenica scorsa che presentava appunto il capitolo 18 della Genesi quando Abramo chiede a Dio di risparmiare Sodoma se anche nella città ci fossero soltanto cinque giusti, e Dio acconsente.

Continua a leggere “Il compagno Galatino e il mistero di Sodoma”