Il fiasco della formazione dei sacerdoti

Un giovane sacerdote ha scritto al vaticanista Aldo Maria Valli riguardo un tema cruciale: la formazione che si riceve nei seminari. Questa lettera fa capire i motivi per cui questa nostra Chiesa ci appare spesso allo sbando: alle radice della crisi c’è il modo in cui i futuri sacerdoti vengono formati. 

Continua a leggere “Il fiasco della formazione dei sacerdoti”

Francesco in Marocco ha rilanciato la “Chiesa aperta”

Dialogo interreligioso, tutela dei migranti e dell’ambiente: questi i temi principali trattati da papa Francesco nel viaggio apostolico in Marocco, il 28° del suo pontificato. Il Pontefice ha ricordato l’incontro di san Francesco con il sultano ed esortato a seminare “futuro e speranza non con la violenza, né con l’odio” ma “con la forza della compassione riversata sulla Croce”.

Continua a leggere “Francesco in Marocco ha rilanciato la “Chiesa aperta””

Padre Samir Khalil Samir: moschea sul terreno della Chiesa? Una follia

Un cavallo di Troia fatto entrare con l’arma della buona fede e dell’ignoranza sull’Islam da parte dei vescovi. L’islamologo di fama internazionale Samir Khalil Samir, gesuita, boccia senza appello la decisione della diocesi di Firenze di vendere all’UCOII il terreno su cui costruire la moschea: “Non si riflette sui finanziamenti che arrivano dall’Arabia e sul fatto che per l’islam non si torna indietro. Così ripeteranno lo stesso schema con altre diocesi in Italia”. L’appello ai vescovi: “Ascoltate i cristiani convertiti per conoscere il loro martirio quotidiano e per sapere che cosa è l’islamismo”. “La visione di Giovanni Paolo II? Quella di Firenze è una delle tappe della conquista, che si attua lentamente, senza che ce ne accorgiamo”.

Continua a leggere “Padre Samir Khalil Samir: moschea sul terreno della Chiesa? Una follia”

I gesuiti sempre più “illuminati”: aprono anche al tantra sessuale ed agnostico

La Pontificia Università Gregoriana di Roma, gestita dai gesuiti, ai più conosciuta istituzione accademica pontificia, ha accolto lo scorso 17 ottobre un convegno inter-religioso dal titolo Illuminazione e via tantrica, promosso niente meno che dall’Ufficio nazionale per l’Ecumenismo ed il Dialogo inter-religioso, nonché dall’Unione Hinduista Italiana.

Continua a leggere “I gesuiti sempre più “illuminati”: aprono anche al tantra sessuale ed agnostico”