I vescovi tedeschi non si arrendono: sì alle “diaconesse”

Nei giorni scorsi il vescovo Bätzing, neopresidente della Conferenza episcopale tedesca, ha rilasciato un’ampia intervista ad una radio tedesca in cui ha parlato di alcuni scottanti temi che il “percorso sinodale” della Chiesa locale della Germania sta affrontando. Ve ne parliamo traendo le notizie da due diversi articoli usciti per LifeSiteNews e The Catholic Herald.

Continua a leggere “I vescovi tedeschi non si arrendono: sì alle “diaconesse””

Mons. Mutsaerts: perché la Catholica sta morendo

Il vescovo Robert Mutsaerts, vescovo ausiliare di Hertogenbosch nei Paesi Bassi, ha sottoscritto la dichiarazione di Protesta contro gli atti sacrileghi di Papa Francesco durante il Sinodo dell’Amazzonia messa online il 12 novembre. È il secondo vescovo ad aver firmato la dichiarazione dopo l’arcivescovo Carlo Maria Viganò. Il vescovo Mutsaerts è un prelato schietto che non ha esitato ad esprimere critiche all’attuale “cambio di paradigma”, definendo il Sinodo amazzonico “l’incontro più politicamente corretto di tutti i tempi”. Di recente ha pubblicato sul suo blog Paarse Pepers due articoli nei quali ha accusato il Sinodo amazzonico di spingere un “ordine del giorno nascosto” che “ignora Cristo”. I due articoli sono stati tradotti da Lifesitenews. Dei due, il blogger Sabino Paciolla ne prende uno pubblicato da LifeSiteNews, rilanciandone ampi stralci. Eccoli nella sua traduzione.

Continua a leggere “Mons. Mutsaerts: perché la Catholica sta morendo”

Diaconesse, il processo è avviato. Ecco come

Al Sinodo s’è aperto anche il processo per le diaconesse. Come? Iniziando a chiedere la revisione del motu proprio di Paolo VI che riserva ai soli uomini il Lettorato e l’Accolitato. Ordini minori, preparatori al sacerdozio, ma che, se aperti anche alle donne, potrebbero far scattare la fase due: perché allora non le diaconesse?

Continua a leggere “Diaconesse, il processo è avviato. Ecco come”

Diaconesse, Ravasi e Kasper bruciano le tappe

Dopo le dichiarazioni di Papa Francesco sulla possibilità di riunire una commissione per lo studio del ruolo delle diaconesse nella Chiesa dei primi secoli, i cardinali Ravasi e Kasper sembrano andare già oltre gli studi che questa potrebbe fare, portando verso una conclusione che nella sostanza va ben al di là di quelle che emergono essere le funzioni delle diaconesse dei primi secoli.

Continua a leggere “Diaconesse, Ravasi e Kasper bruciano le tappe”