Tra le immagini che rimarranno nella memoria storica di quest’estate, c’è la Messa celebrata su un materassino gonfiabile, nel mare di Calabria, da un sacerdote milanese, in costume da bagno, circondato da giovani in acqua con lui.
Continua a leggere “La Messa sul materassino o il Rito Romano antico?”Tag: Desiderio desideravi
Rieducazione liturgica: questa Messa non s’ha (più) da fare
A un anno dal motu proprio Traditionis Custodes, in tre diocesi USA cominciano le operazioni di smantellamento della Messa in rito antico, mostrando che la Santa Sede mira a eliminarla ovunque. A Savannah (Georgia) le celebrazioni dovranno terminare tra meno di un anno, a Washington si potrà celebrare more antiquo in sole tre chiese e non nei momenti centrali dell’anno liturgico. Insistenti i rumors su Chicago, dove il cardinale Blaise Cupich starebbe per porre fine all’apostolato dei preti dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote. Nella Chiesa “della misericordia” dà fastidio soltanto la liturgia tradizionale? Così la cura pastorale si traduce in una sorta di rieducazione liturgica.
Continua a leggere “Rieducazione liturgica: questa Messa non s’ha (più) da fare”Cosa dice la Desiderio desideravi di Francesco
Questa lettera apostolica è un riassunto del pensiero di questo pontefice.
Continua a leggere “Cosa dice la Desiderio desideravi di Francesco”Sulla “Desiderio desideravi”. Usquequo Domine?
La lettera apostolica di Francesco intitolata Desiderio desideravi una lunga difesa del rito riformato.
Continua a leggere “Sulla “Desiderio desideravi”. Usquequo Domine?”Il palese “non sequitur” liturgico di Papa Francesco
Tutte le contraddizioni della lettera apostolica Desiderio desideravi.
Continua a leggere “Il palese “non sequitur” liturgico di Papa Francesco”Liturgia, nuova stoccata alla tradizione (e al Concilio)
Nella lettera apostolica Desiderio desideravi Francesco mostra di voler mettere una pietra tombale sul rito antico nel nome del Concilio, ma non si può ignorare che la riforma è andata ben oltre la Costituzione sulla liturgia, quando non addirittura contro. Ed è stata attuata ancora peggio.
Continua a leggere “Liturgia, nuova stoccata alla tradizione (e al Concilio)”