Ricatti e burocrazia: quei vescovi che non riaprono

Oggi ripartono in tutt’Italia le Messe col popolo. Ma non per tutti. Mondovì e Teggiano ostaggio della burocrazia ecclesial-governativa. A Pinerolo il vescovo terrà ancora chiuso. I motivi? «Contagi ancora alti in Piemonte». Ma è falso. Il ricatto ai preti: «Se non siete attenti ai poveri non vi ridarò le celebrazioni». La Messa diventa strumento di pressione, ma in fondo è coerente con la nuova Chiesa di Stato che si sta preparando.

Continua a leggere “Ricatti e burocrazia: quei vescovi che non riaprono”

Pinerolo, all’Epifania “dei popoli” il vescovo abolisce il Credo

Pinerolo. Sconcerto tra i fedeli in Cattedrale per la Messa dell’Epifania, ribattezzata ormai “Festa dei popoli”. Il vescovo Olivero non proclama il Credo. Al suo posto un momento di silenzio. E alla Nuova BQ difende la scelta: «Rispetto il Messale tutto l’anno, ma c’erano anche Ortodossi, Valdesi e non credenti…». Le peripezie ecumeniche del vescovo che addomestica la Messa alle circostanze del momento e mette il bavaglio alla Professione di fede. Ma di fronte a questo si ha il dovere di gridare: «Non le è consentito».

Continua a leggere “Pinerolo, all’Epifania “dei popoli” il vescovo abolisce il Credo”

Clero apostata fuori controllo. “Credo in quello che mi pare”

Dopo il caso del sacerdote che si rifiutava di proclamare il Credo, a Pinerolo si dice una Professione di fede à la carte. Testi adattati alla bisogna e completa assenza di incarnazione, passione e morte, giudizio, perdono dei peccati. Possibile? Sì è la nuova frontiera della fede fai da te. Ma vescovo e parroco non sembrano particolarmente preoccupati. Tanto che al telefono con la Nuova BQ scaricano tutto sul prete responsabile della trovata. Che si rifiuta di spiegare, ma nel frattempo “gestisce” una chiesa trasformata in mercatino delle pulci.

Continua a leggere “Clero apostata fuori controllo. “Credo in quello che mi pare””

I deliri del vescovo Olivero: “Il matrimonio non è infrangibile”

Le dichiarazioni eretiche del vescovo di Pinerolo sull’Amoris Laetitia rende urgente la risposta ai dubia: “Ai sacramenti può accedere chi vive una nuova unione in tutti gli aspetti, seguendo la coscienza e non il prete”.

Continua a leggere “I deliri del vescovo Olivero: “Il matrimonio non è infrangibile””

Il disagio tabù di fronte ai prelati “desacralizzati”

Il vescovo che imbraccia la chitarra e “spaccia” Vedrai, vedrai per una preghiera e quello che invece di benedire il popolo si fa imporre lui le mani. Buona fede per entrambi, certo. Ma a noi resta un po’ di disagio. Dovremmo abbandonare la concezione “sacrale” di pastore?

Continua a leggere “Il disagio tabù di fronte ai prelati “desacralizzati””