8×1000, casse piene? banchi vuoti…

Aumentano i cattolici che, insoddisfatti dalla deriva attuale della Chiesa hanno deciso di non devolverle più l’8×1000 della dichiarazione dei loro redditi. Pensiero comprensibile, ma pericoloso: il denaro non è tutto, basta vedere la Germania: una Chiesa ricchissima ma depopolata, con diocesi senza neanche un seminarista.

Continua a leggere “8×1000, casse piene? banchi vuoti…”

Il “Patto delle Catacombe”

Scopro che il 16 novembre 1965, pochi giorni prima della chiusura del Concilio Vaticano II, quaranta Padri Conciliari, nelle Catacombe di Domitilla, firmarono il “Patto delle Catacombe”. Cado dalle nuvole: in cinquant’anni, non avevo mai sentito parlare di simile patto.

Continua a leggere “Il “Patto delle Catacombe””

Chiesa italiana e poveri, se Bagnasco “corregge” il Papa

Concluso a Firenze il V Convegno ecclesiale italiano, passato perlopiù inosservato, a parte l’intervento del Papa. Ma il presidente della Cei alla fine prende le distanze da chi fa credere che l’attenzione ai poveri sia nata con papa Francesco e da chi dipinge i vescovi come assetati solo di potere e soldi.

Continua a leggere “Chiesa italiana e poveri, se Bagnasco “corregge” il Papa”

Cristianesimo Cattolico: LA DEMAGOGIA NELLA CHIESA

cristianesimocattolico:

di Patrizia Fermani (12/07/2013)

La demagogia politica promette al popolo quello che sa di non poter mantenere toccando le sue corde più sensibili, che sono spesso anche quelle più superficiali. Ma la politica sa di non avere la verità tra le proprie preoccupazioni. La demagogia, anche…

Cristianesimo Cattolico: LA DEMAGOGIA NELLA CHIESA