Papa Francesco e il destino eterno delle anime

Il 29 marzo 2018, giorno di Giovedì Santo, è apparsa un’intervista di papa Francesco al quotidiano la Repubblica. Il suo ormai consueto interlocutore, Eugenio Scalfari, gli chiede cosa succede alle anime dannate; Bergoglio avrebbe risposto che non vengono punite, ma annientate.

Continua a leggere “Papa Francesco e il destino eterno delle anime”

Inferno, perché è assurdo sperare per tutti

Libertà&Persona traduce un’intervista che il giornalista francese François Billot de Lochner ha fatto a padre Guy Pagès, autore del libro Giuda è all’inferno? Risposte a Hans Urs von Balthasar, in cui viene spiegato che è inutile sperare che tutti, alla fine dei tempi, possano salvarsi, perché è dottrina di fede che l’inferno esiste e non sarà svuotato.

Continua a leggere “Inferno, perché è assurdo sperare per tutti”

A-teologi, come rispondere a costoro

La risposta ai teologi buonisti e modernisti è tornare a parlare del Peccato e della Grazia.

Continua a leggere “A-teologi, come rispondere a costoro”

Riscaldamento globale? Sono le anime all’inferno

Lettera a mia nipote Olivia nata un mese fa per spiegare il mondo e la Chiesa che troverà tra vent’anni, quando magari penserà di sposarsi. Stiamo assistendo al trionfo della gnosi, con l’annientamento delle autorità morali e la confusione ispirata dagli stessi pastori. Una situazione che fa perdere la strada della salvezza a tante anime.

Continua a leggere “Riscaldamento globale? Sono le anime all’inferno”