Per la Domenica della Parola, il cardinale Zuppi ha fatto un improvvido paragone tra Scritture ed Eucaristia, dimostrandosi un adepto di ciò che il suo predecessore Biffi chiamava bibliolatria. L’attuale arcivescovo di Bologna si è spinto anche alla pauperolatria. Ma pare non accorgersi dei nuovi poveri causati dalla stessa Curia.
Continua a leggere “Zuppi, la bibliolatria e la pauperolatria”Tag: cronolatrìa
I quattro Papi e l’ideologia della “prima volta”
La premiata ditta Ruffini & Dario Viganò firma il docufilm I quattro Papi dedicato alle novità da loro apportati secondo la logica della prima volta. Un’ideologia in realtà che implica l’idea che un papa sia tale solo in quanto innovativo, che il suo compito primario non sia quello di trasmettere un passato sempre attuale ma di avanzare il nuovo.
Continua a leggere “I quattro Papi e l’ideologia della “prima volta””
Gli inganni del Vaticano II: “aggiornamento” e “pastoralità”
di Giacomo card. Biffi, Memorie e digressioni di un italiano cardinale, Cantagalli, 2007, pagg. 183-184.
Continua a leggere “Gli inganni del Vaticano II: “aggiornamento” e “pastoralità””