Il fedele è tenuto all’obbedienza alla Chiesa, ma non alla papolatria.
Tag: Cristo
Comunione ai divorziati-risposati? È un’assurdità!
Il dibattito sull’ottavo capitolo dell’Amoris Laetitia dimentica generalmente la teologia sacramentale, ovvero il legame teologico che esiste tra sacramento del matrimonio e sacramento dell’Eucaristia. È qui che si capisce l’assurdità di permettere l’accesso alla comunione a chi è divorziato e risposato civilmente.
Continua a leggere “Comunione ai divorziati-risposati? È un’assurdità!”
Il vescovo Athanasius Schneider su Evangelizzazione, Zika, Massoneria, Ortodossi, altro….
Il testo integrale dell’intervista rilasciata da Mons. Athanasius Schneider nel corso del suo recente viaggio in Inghilterra. Traduzione di Chiesa e post-concilio. Continua a leggere “Il vescovo Athanasius Schneider su Evangelizzazione, Zika, Massoneria, Ortodossi, altro….”
Il prete non deve puzzare di pecore, ma profumare di Cristo
di P. Francesco Solazzo, passionista (papalepapale.com)
Il prete non deve puzzare di pecora, ma deve portare alle pecore il buon profumo di Cristo. Deve essere quel pezzo di cielo che testimonia la presenza divina e ne indica la purezza ed eternità, verso la quale tutti i credenti sono chiamati. Se un sacerdote puzza di pecora significa che fa le stesse cose delle pecore, ma a questo punto, i fedeli, invece di vedere nel prete un richiamo alla legge di Dio, vedono qualcuno che si confonde con loro ma che pretende rappresentare Gesù Cristo e il suo insegnamento. Il risultato sarà che i fedeli inseguiranno il prete non per avere la remissione dei peccati a seguito della conversione e della contrizione, ma una sorta di giustificazione al peccato, per poi rifiutarlo come inutile orpello, perché, tanto, ognuno può continuare a fare quel che gli pare. E, così, ci si è giocato quell’ “in remissione dei peccati” che è il fine dei fini della vita e della missione sacerdotali.
Papa Onorio I favorì l’eresia
La lezione da trarne nei nostri tristissimi tempi.