Mors tua vita mea, un contributo alla confusione

Avevamo una certa attesa per il libro di recente pubblicazione, a cura del professor Massimo Viglione, Mors tua vita mea – il fine non giustifica i mezzi, con sottotitolo Sulla illiceità morale dei vaccini che utilizzano linee cellulari di feti vittime di aborto volontario (Edizioni Maniero del Mirto, pp. 334, 28 euro). Cercheremo di spiegare distesamente perché questa attesa è stata delusa.

Continua a leggere “Mors tua vita mea, un contributo alla confusione”

Il paradosso: oggi, se si vuole essere davvero “complottisti”, bisogna non esserlo

Se si vuole davvero rimanere fedele alla teologia cattolica della storia non bisogna aderire, bensì smarcarsi da certe letture complottistiche che trovano molta eco soprattutto sui social.

Continua a leggere “Il paradosso: oggi, se si vuole essere davvero “complottisti”, bisogna non esserlo”

Sorpresa: la Messa in latino è anche la più anti-Covid

Il Journal of Religion and Health ha ospitato un articolo dell’Università di Bergen, che ha valutato che gli elementi della Forma Straordinaria «riducono il rischio di trasmissione (del virus): una ridotta partecipazione verbale da parte dell’assemblea, il canto di un coro scelto, nessuna concelebrazione, orientamento Ad orientem, niente ministri straordinari e Santa Comunione in ginocchio e sulla lingua».

Continua a leggere “Sorpresa: la Messa in latino è anche la più anti-Covid”

Il cristiano non è più pazzo, la Messa è un mistero buffo

La liturgia è stata trasformata in una sorta di “mistero buffo” sull’altare del religiosamente corretto. Il compito della Chiesa è diventato quello di mostrare al mondo di essere civile, rispettosa della salute degli “altri”, rispettosa delle regole che la paura della morte ha dettato per evitare di essere contagiati. Oggi i cristiani hanno imparato a non essere pazzi. Hanno imparato a convivere con la necessità di salvaguardare la salute. Hanno imparato a vincere la morte obbedendo alla fantasia di preti e vescovi impegnati nel rispetto di regole igieniche.

Continua a leggere “Il cristiano non è più pazzo, la Messa è un mistero buffo”

Covid e Vaticano, botta e risposta PAV-Bussola

L’ufficio stampa della Pontificia Accademia per la Vita replica all’editoriale di Stefano Fontana che accusava il documento di riflessione sul Covid-19 di prescindere dalla Rivelazione. E dopo la replica, l’autore ribadisce la sua critica.

Continua a leggere “Covid e Vaticano, botta e risposta PAV-Bussola”

Se per il Vaticano Dio non esiste

Il nuovo documento della Pontificia Accademia per la Vita riguardo al Covid-19 è imbarazzante: non dice nulla, nulla sulla vita e nulla di cattolico. Si chiede la conversione all’ambiente e alla solidarietà, escludendo del tutto la dimensione religiosa. È un documento che piacerà a molti personaggi dei vertici mondiali.

Continua a leggere “Se per il Vaticano Dio non esiste”