Mentre le imprese chiudono senza ristori, nelle campagne palermitane “prospera” una biblioteca sconosciuta con appena 9.000 libri e due bibliotecarie, ma che promette di essere punto di riferimento internazionale dell’islamologia grazie ai milioni che lo Stato italiano gli garantirà per 5 anni. Merito dell’accordo cucito su misura e senza bando tra Ministero dell’Università e Fondazione per le Scienze religiose di Bologna, che ha ottenuto il finanziamento quinquennale di 2 milioni e mezzo per la Biblioteca La Pira. Nata solo due anni fa, ospitata dalla Diocesi dell’amico vescovo Lorefice, è specializzata in testi coranici e islamici. Che ancora sono pochissimi: saranno comprati con i soldi dello Stato.
Continua a leggere “Paghiamo anche gli islamologi: il lauto “ristoro” alla Scuola di Bologna di Melloni & Co.”Tag: Corrado Lorefice
Video. Cari Pastori, basta con l’arroganza!
Papi che ignorano le richieste della Madonna fatte a Fatima, vescovi che “aboliscono” l’inferno, preti che inventano la “Comunione da asporto” e la “lavanda dei piedi virtuale”, e chi più ne ha più ne metta…
Cari Pastori, noi vi rispettiamo, ma non possiamo seguirvi sulla via della perdizione: basta con l’arroganza! “Dio resiste ai superbi” (cfr. 1Pt 5, 5).
La carità al tempo del Coronavirus
Sull’immigrazione i vescovi hanno perso la testa
Sconcerto, rabbia, amarezza: difficile dire quale sia il sentimento dominante nel leggere la raffica di dichiarazioni di vescovi e cardinali italiani che pontificano sul decreto sicurezza, ovviamente dando ragione ai sindaci ribelli. E anche sui 49 migranti irregolari al largo di Malta quanto conformismo…
Continua a leggere “Sull’immigrazione i vescovi hanno perso la testa”
A quale Antimafia giochiamo?
Il vescovo di Palermo dice che la Chiesa deve chiedere scusa per le omissioni sulla Mafia lasciando intendere che ora c’è una Chiesa, quella di Francesco, che opera un vero cambio di passo. Ma la Chiesa ha fatto antimafia nei confessionali più che nelle conferenze. Infatti la stessa CEI ha rifiutato questa lettura “militante”. Però di fronte alle mafie degli scafisti si chiude volentieri gli occhi.
Alberto Melloni vuol appropriarsi delle parrocchie tramite l’Antimafia
Mons. Galantino accusa il tavolo ministeriale su Mafia e Religione definendolo “banale e arrogante”. Ma l’obiettivo non è l’attuale Guardasigilli, bensì il suo “tifoso” Alberto Melloni, capo della Scuola di Bologna, che con il vescovo “dosettiano” di Palermo, Corrado Lorefice, confeziona uno studio per accusare la Chiesa di non fare lotta antimafia.
Continua a leggere “Alberto Melloni vuol appropriarsi delle parrocchie tramite l’Antimafia”
Il caso Don Minutella, il prete palermitano due volte scomunicato perché troppo cattolico
Don Alessandro Minutella ha fatto la sua coraggiosa scelta: non si piega al “regime sovietico” nella Chiesa cattolica.
Dilaga la Chiesa arcobaleno. E i vescovi in silenzio
Unioni gay benedette a messa nel centro di Palermo, ritiro spirituale LGBTI con a tema “il Dio queer” in un monastero camaldolese: sono solo gli ultimi episodi che mostrano come nella Chiesa il verbo omosessualista prosperi. Ma il dato ancora più inquietante è l’inerzia totale delle gerarchie, che omettono di richiamare a ciò che la Chiesa insegna.
Continua a leggere “Dilaga la Chiesa arcobaleno. E i vescovi in silenzio”