Dom Camara, sgomento dei fedeli: venerare ed imitare un catto-comunista?

In questa puntata di “Fatima… non finisce qui!”, il Prof. Braccesi condivide una notizia commentata da certi mass media sotto una luce piuttosto positiva: – un membro dell’alto clero, già deceduto, soprannominato “l’Arcivescovo rosso”, araldo delle dittature comuniste, promotore della rivoluzione in Brasile per imporre una dittatura di stampo cubano, partigiano della teologia della liberazione marxista, sostenitore dell’aborto e del divorzio, nemico dell’enciclica Humanae Vitae, verrebbe elevato all’onore degli altari. Come si deve approfondire la conoscenza di questo personaggio, a partire dalla Vedetta di Fatima?

La PAV porta la Chiesa a capitolare alla rivoluzione sessuale

Proprio mentre nel mondo si constatano gli effetti negativi della rivoluzione sessuale e diverse correnti, soprattutto femministe, ne mettono in discussione i princìpi, nella Chiesa ci sono molti teologi che invece li abbracciano attaccando la morale cattolica. Ciò che la Pontificia Accademia per la Vita sta favorendo. La giornata conclusiva del convegno romano.

Continua a leggere “La PAV porta la Chiesa a capitolare alla rivoluzione sessuale”

«Se la PAV apre alla contraccezione contraddice la grammatica del corpo»

È dalla diffusione della contraccezione che è scaturito tutto quello che vediamo oggi, e sarebbe una follia che i pastori arrivassero a legittimarla. Un’apertura su questo punto come nel Testo base della Pav immetterebbe nel corpo della Chiesa un virus capace di replicarsi velocemente e di provocare grande devastazione. Al convegno di Roma è la volta di José Granados che ha incentrato il suo intervento sullo stretto legame dei tre significati del corpo (filiale, unitivo, generativo) e sugli assoluti morali.

Continua a leggere “«Se la PAV apre alla contraccezione contraddice la grammatica del corpo»”

Contraccezione, Paglia riapre il fronte: «Cambiare si può»

Modificare la dottrina sulla contraccezione? Per monsignor Paglia «verrà il giorno in cui il Papa lo farà, va preso in considerazione». La sconcertante intervista del presidente PAV a The Tablet che si ricollega agli auspici della Civiltà Cattolica su un’enciclica che superi definitivamente Humanae vitae. In un concentrato di risposte patetiche si affastellano confusamente, spacciati per dottrina, sondaggi e dissenso. E ci si inventa pure il neologismo pro-life non ideologico.

Continua a leggere “Contraccezione, Paglia riapre il fronte: «Cambiare si può»”

Contraccezione e altro, i Chiodi fissi della fake Church

Il solito don Chiodi, stavolta sulla rivista dei dehoniani, dice che l’enciclica Humanae Vitae è riformabile perché non infallibile. E sulla contraccezione gioca la solita carta delle circostanze e della qualità delle intenzioni. Che però non possono mai bonificare la malvagità di un atto. Un sovvertimento totale dell’insegnamento della Chiesa.

Continua a leggere “Contraccezione e altro, i Chiodi fissi della fake Church”

La PAV contro l’Humanae Vitae

Qualche giorno fa la Pontificia Accademia per la Vita pubblica in inglese sul proprio profilo Twitter che studi storici — non si sa quali — dimostrano che, per Paolo VI, la sua enciclica Humanae Vita non è infallibile. A seguito delle repliche giunte da cattolici di tutto il mondo, il twitt è stato cancallato. Che figuraccia!

Continua a leggere “La PAV contro l’Humanae Vitae”

Non sta al Papa cambiare

Francesco ha cambiato la dottrina morale ininterrotta della Chiesa in almeno due occasioni. Prima con Amoris laetitia, consentendo a cattolici in relazioni adulterine di ricevere la santa Eucaristia, poi quando ha dichiarato la pena di morte inammissibile.

Continua a leggere “Non sta al Papa cambiare”

Il “magistero” del dissenso sulla contraccezione

Nel viaggio di ritorno dal Canada, a una domanda su possibili sviluppi in tema di contraccezione il Papa rinvia al magistero che esprimerà un giudizio sulla ricerca dei teologi. Ma il magistero si è già espresso, anche se chi lo ricorda viene tacciato di “indietrismo”, mentre si aprono le porte ai teologi del dissenso.

Continua a leggere “Il “magistero” del dissenso sulla contraccezione”

La Pontificia Accademia contro la Vita: vuole il sì alla contraccezione

Dalla lettura del volume Etica teologica della vita, confermati i rumors: i teologi scelti dalla Pontificia Accademia per la Vita giustificano il ricorso alla contraccezione in nome del discernimento e parificando il ricorso ai metodi naturali e qualsiasi altra tecnica contraccettiva. È la negazione di Humanae Vitae e del magistero di Giovanni Paolo II nonché la fine della teologia morale cattolica con l’impossibilità di stabilire degli assoluti morali.

Continua a leggere “La Pontificia Accademia contro la Vita: vuole il sì alla contraccezione”

Vaticano, parte la corsa a contraccezione e fecondazione assistita

La pubblicazione di un volume che raccoglie gli atti di un convegno organizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita, è l’occasione per aprire un nuovo “processo” che punta al cambiamento della morale cattolica: nel mirino la legittimazione della contraccezione e della Procreazione medicalmente assistita (pam) omologa. Monsignor Paglia: «Così facciamo avanzara la bioetica teologica».

Continua a leggere “Vaticano, parte la corsa a contraccezione e fecondazione assistita”