VI Comandamento, l’ipocrisia della diocesi di Milano

La curia milanese ritira (apparentemente) il documento “aperturista” di don Aramini, ma non i suoi contenuti. Il solo “malinteso” è consistito nello svelare le carte e il (loro) vero problema sono i “pelagiani” difensori della dottrina. Al divorziato risposato si chiede tutto, tranne il pentimento.

Continua a leggere “VI Comandamento, l’ipocrisia della diocesi di Milano”

A Milano l’adulterio e il concubinato non sono più peccati

Un lungo documento della Curia ambrosiana, come attuazione dell’Amoris Laetitia, sprona i parroci a promuovere il cammino ai sacramenti di quanti sono divorziati e risposati. La parola magica è discernimento, ma nei fatti è la legittimazione dell’adulterio, con anche la giustificazione biblica al sesso fuori dal matrimonio.

Continua a leggere “A Milano l’adulterio e il concubinato non sono più peccati”

Mantova, l’adulterio non è più peccato: via libera alla comunione d’ufficio

La “furbata” della diocesi di Mantova: dà il via libera a un “cammino ecclesiale” per i divorziati in seconda unione che preveda anche la concessione, in alcuni casi, della comunione. Ma dalle indicazioni si capisce che in realtà il percorso dovrà avere sempre esito positivo. Nessuna traccia di pentimento, proposito di cambiare vita, castità né definizione di adulterio. L’unico testo preso a riferimento è il capitolo VIII di Amoris Laetitia. Per accedere ai sacramenti basta seguire un protocollo in quattro tappe. E se insorgono ostacoli il vescovo li supererà.

Continua a leggere “Mantova, l’adulterio non è più peccato: via libera alla comunione d’ufficio”

Amoris Laetitia, il Vaticano in pressing sui vescovi polacchi

Il Papa-dittatore non ammette disobbedienze, neppure se il prezzo da pagare è la fedeltà a Gesù Cristo…

Continua a leggere “Amoris Laetitia, il Vaticano in pressing sui vescovi polacchi”

Il clero ha sdoganato l’adulterio e il concubinato: inaccettabile!

Anche se il clero ha tradito il mandato del Signore, noi dobbiamo rimanere fedeli al Vangelo. Il peccato sarà sempre peccato. Il clero passa, il Vangelo resta.

Continua a leggere “Il clero ha sdoganato l’adulterio e il concubinato: inaccettabile!”

Amoris Laetitia, i vescovi dell’Emilia-Romagna sdoganano l’adulterio e il concubinato

Per i divorziati-risposati — rei di due peccati mortali, l’adulterio e il concubinato — può essere lecito avere rapporti “coniugali” ed accostarsi così alla Comunione. È quanto affermano le linee guida dei vescovi dell’Emilia-Romagna per l’applicazione di Amoris Laetitia, dando seguito a quello che appare come un input dall’alto.

Continua a leggere “Amoris Laetitia, i vescovi dell’Emilia-Romagna sdoganano l’adulterio e il concubinato”

Matrimonio “al volo”? Errore ad “alta quota”!

Pezzo Grosso, sconsolato, parla di un errore ad alta quota… Sappiamo tutti a cosa si riferisce.

Continua a leggere “Matrimonio “al volo”? Errore ad “alta quota”!”

Fine del cattolicesimo in Belgio. Col “placet” dei vescovi.

Denuncia contro i vescovi belgi.

Continua a leggere “Fine del cattolicesimo in Belgio. Col “placet” dei vescovi.”

Non è vero che l’eccezione conferma la regola

I difensori dell’Amoris Laetitia sostengono che dare la Comunioni ai divorziati risposati civilmente, rei dei peccati mortali di adulterio e concubinato, non tradisce il Comandamento del Signore, perché si tratterebbe delle famose “eccezioni” che confermano la regola. Hanno ragione? È vero che l’eccezione conferma la regola?

Continua a leggere “Non è vero che l’eccezione conferma la regola”

“Non si può interpretare secondo la tradizione il capitolo VIII di Amoris Laetitia”

Il prof. R. de Mattei intervista il teologo don Barthe.

Continua a leggere ““Non si può interpretare secondo la tradizione il capitolo VIII di Amoris Laetitia””